• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Alpi, tanta neve in arrivo

di Ivan Gaddari
11 Mar 2019 - 09:44
in Senza categoria
A A
meteo-alpi,-tanta-neve-in-arrivo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo alpi tanta neve in arrivo 56893 1 1 - Meteo Alpi, tanta neve in arrivo

Maltempo. Maltempo che sta per tornare a farci visita, maltempo che non sarà causato da semplici perturbazioni atlantiche ma da veri e propri impulsi d’aria fredda.

Il primo sta per raggiungere le Alpi, venendo da nord-nordovest ovviamente impatterà lungo i settori settentrionali del baluardo alpino determinando fitte nevicate. Nevicate che potranno spingersi a bassa quota, presumibilmente sin sulle colline.

Il primo impulso non sarà quello più consistente, il secondo – che si realizzerà a metà settimana – porterà precipitazioni nevose davvero consistenti. Abbiamo dato un’occhiata ai vari modelli ad alta risoluzione per provare a farci un’idea su quelli che potrebbero essere gli accumuli attesi.

Da qui a venerdì potrebbero cadere qualcosa come 100-150 cm di neve fresca lungo i versanti settentrionali della Valle d’Aosta, del Piemonte e dell’alta Lombardia. Tra Svizzera e Austria potrebbero cadere persino 200 cm di neve fresca. Non c’è da stupirsi, sia chiaro, sovente le nevicate primaverili sono le più intense dell’anno, superando addirittura quelle autunnuali.

Come detto la quota neve sarà piuttosto bassa, abbiamo parlato di colline ma viste le temperature attese non escludiamo che localmente possa nevicare anche nei fondivalle più esposti.

Vista la penuria di precipitazioni che ha caratterizzato il mese scorso, febbraio, è certamente un’ottima notizia anche in virtù del fatto che d’ora in avanti si procederà spediti verso la stagione secca indi per cui v’è necessità di abbondanti precipitazioni. Discorso che chiaramente può essere esteso alle altre regioni d’Italia, dove si aspetta il ritorno della neve sui monti e della pioggia nelle altre zone.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
video-meteo,-la-magia-della-neve-su-livigno

Video meteo, la magia della neve su Livigno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alta-pressione-poco-coriacea,-la-ripresa-dell’estate-non-appare-del-tutto-convincente

Alta pressione poco coriacea, la ripresa dell’estate non appare del tutto convincente

23 Giugno 2010
ondata-di-caldo-straordinaria-travolge-anche-l’alaska

Ondata di caldo straordinaria travolge anche l’Alaska

23 Marzo 2019
meteo-15-giorni,-all’orizzonte-un-inizio-ottobre-turbolento

Meteo 15 giorni, all’orizzonte un inizio Ottobre TURBOLENTO

24 Settembre 2019
tempo-variabile,-freddo.-avremo-un-aumento-della-nuvolosita-e-qualche-precipitazione

Tempo variabile, freddo. Avremo un aumento della nuvolosità e qualche precipitazione

16 Gennaio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.