• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Alpi: inizio primavera super, fino a un metro di neve fresca

di Giovanni De Luca
07 Apr 2019 - 10:58
in Senza categoria
A A
meteo-alpi:-inizio-primavera-super,-fino-a-un-metro-di-neve-fresca
Share on FacebookShare on Twitter

meteo alpi inizio primavera super fino a un metro di neve fresca 57604 1 1 - Meteo Alpi: inizio primavera super, fino a un metro di neve fresca

CRONACHE METEO: per poter capire quanta neve fresca è caduta sulle nostre Alpi, ci si riferisce alle misurazioni ufficiali, compiute dal servizio meteomont, che effettua misurazione regolare ogni 24 ore del manto nevoso.

Questi sono i quantitativi rilevati su alcune località alpine nelle 24 ore intercorse tra la mattina del 4 e la mattinata del 5 aprile.

Sul lago di Misurina, località turistica famosa del Veneto, sono caduti 55 cm di neve in 24 ore; sul Monte Baldo, presso Cortina, ne sono caduti 42 cm.

In Lombardia, a Dosso del Vallone, in Valfurva (SO), sono caduti 83 cm di neve fresca, portando il totale complessivo a 2 metri.

A Ponte di Legno (BS), sono caduti 65 cm di neve ad una quota di 1670 metri; 77 cm sono caduti a La Rocca, in Valdisotto (SO).

Il Piemonte è stato colpito pesantemente da queste nevicate, soprattutto l’alto Piemonte.

La massima quantità di neve è caduta a Pianalunga, Alagna Valsesia (VC), dove, ad una quota di 2200 metri di altezza, sono caduti 100 cm di neve fresca.

A Macugnaga, a 1330 m di quota, sono caduti 78 cm di neve fresca; sul Passo del Monte Moro, sempre a Macugnaga, a 2820 metri di quota, il manto nevoso è passato da 254 a 319 cm di spessore.

Molta meno neve è caduta invece sulle Alpi Liguri/Marittime e l’Appennino Settentrionale.

22 cm di neve sono caduti a Monesi (IM), 20 cm a Lagdei (PR), e 7 – 8 cm sul resto dell’Appennino.

Dal comune di Macugnaga, la relativa webcam.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-e-turismo:-quattro-metri-di-neve-sulle-piste-da-sci-del-nord-della-svezia

Meteo e turismo: quattro metri di neve sulle piste da sci del nord della Svezia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giappone:-nuovo,-violento-terremoto-a-ridosso-di-fukushima.-paura-tsunami

Giappone: nuovo, violento terremoto a ridosso di Fukushima. Paura Tsunami

22 Novembre 2016
inizio-prossima-settimana-perturbato:-tornera-il-freddo,-anche-se-non-intenso,-con-quota-neve-in-calo-al-centro-nord

Inizio prossima settimana perturbato: tornerà il freddo, anche se non intenso, con quota neve in calo al Centro Nord

16 Febbraio 2006
meteo-in-peggioramento,-ecco-dove-colpira-piu-forte

Meteo in peggioramento, ecco dove colpirà più forte

15 Luglio 2019
nubi-tante,-ma-piogge-poche

Nubi tante, ma piogge poche

11 Ottobre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.