• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 26 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Alpi: altre forti nevicate. Previsioni

di Davide Santini
20 Mag 2019 - 06:00
in Senza categoria
A A
meteo-alpi:-altre-forti-nevicate.-previsioni
Share on FacebookShare on Twitter

meteo alpi altre forti nevicate previsioni 58547 1 1 - Meteo Alpi: altre forti nevicate. Previsioni

Che il meteo di questo mese di maggio sia stato davvero bizzarro e molto freddo è sotto gli occhi di tutti: molti si saranno stufati di continuare ad avere giornate grigie, uggiose e decisamente fredde per la stagione.

In questa bizzarra situazione c’è chi festeggia: le Alpi, e in particolare i ghiacciai e i nevai di alta quota.

meteo alpi altre forti nevicate previsioni 58547 1 2 - Meteo Alpi: altre forti nevicate. Previsioni

Zero termico previsto per lunedì (a titolo di esempio): in caso di precipitazioni nevose la quota neve può scendere anche di 3-500 metri al di sotto di esso, quindi anche sotto i 2000 metri per questa settimana.

Un maggio così freddo e nevoso per le montagne ha condotto ad una situazione nivometrica assolutamente ottimale per molte aree alpine, in particolare dai 2000 metri in su.

In molti anni recenti, infatti, già a maggio iniziava il periodo della fusione delle nevi, ma in casi infausti anche in aprile, come testimoniano gli aprili caldissimi del 2011, 2015 e 2018, giusto per citarne tre recenti. (fusione anche ben oltre i 2000 metri!).

Quest’anno, invece, la situazione delle nevi sulle Alpi era decisamente drammatica fino a fine marzo, mentre è diventata decisamente ottimale coi mesi di aprile e maggio: il primo perché è stato ricco di precipitazioni e nevicate per venti sciroccali e libecciali, il secondo perché è stato indiscutibilmente freddo e decisamente molto piovoso, con episodi nevosi addirittura quasi al piano (come è successo ben due volte in Emilia-Romagna, ma anche sul Triveneto la quota neve è scesa sotto i 700 metri).

Il meteo bizzarro di questi ultimi due mesi ha portato enormi benefici sulla situazione neve per le Alpi e ciò è un fatto importante in vista dell’estate, che ricordiamo è la stagione con il maggior prelievo idrico e la maggiore evaporazione dell’acqua.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo-settimana:-maltempo-diffuso,-da-martedi-piu-sole,-ma-temporali

Previsioni meteo settimana: maltempo diffuso, da martedì più sole, ma temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultimi-di-luglio:-l’estate-prendera-l’ennesimo-schiaffone.-imminente-maltempo

Ultimi di luglio: l’estate prenderà l’ennesimo schiaffone. Imminente maltempo

28 Luglio 2014
meteo-milano:-netto-miglioramento,-torna-l’estate-dopo-il-break

Meteo MILANO: netto miglioramento, torna l’estate dopo il break

4 Luglio 2020
previsioni-meteo-all’insegna-del-clima-caldo-e-soleggiato-per-i-gp-di-francia-e-germania

Previsioni meteo all’insegna del clima caldo e soleggiato per i GP di Francia e Germania

14 Luglio 2006
aggiornamenti-meteo-per-natale

Aggiornamenti METEO per Natale

19 Dicembre 2018
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.