• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

“Meteo alla rovescia”: su parte del Centro-Nord la Primavera fa passi da gigante

di Mauro Meloni
23 Mar 2011 - 19:30
in Senza categoria
A A
“meteo-alla-rovescia”:-su-parte-del-centro-nord-la-primavera-fa-passi-da-gigante
Share on FacebookShare on Twitter

Panorama di Cavalese, sulla Val di Fiemme in Trentino: si sono raggiunti ben 16 gradi, nonostante i 1000 metri d'altitudine (ad ulteriore conferma degli oltre 20 gradi raggiunti sul fondovalle). Fonte www.meteocavalese.it^^^^^Scorcio di Firenze, che ha raggiunto i primi 20 gradi della stagione. Fonte webcam https://www.goldentowerhotel.it
I massimi anticiclonici restano collocati sulle Isole Britanniche, ma il raggio d’azione della struttura stabilizzante si è ormai più efficacemente esteso verso la nostra Penisola. Solamente le estreme regioni meridionali subiscono l’azione marginale di correnti fresche ed instabili di matrice balcanica.

Quando le strutture di alta pressione presentano la roccaforte a nord delle Alpi, è molto facile assistere all’attuale situazione, che vede le località del Nord Italia con le temperature più elevate, anche senza evidenti influssi favonici. Fra le città più calde, segnaliamo Bolzano con 21 gradi, Firenze e Treviso con 20 gradi. Su diverse altre località padane la fatidica soglia dei 20 gradi è stata sfiorata.

meteo alla rovescia sul centro nord la primavera esplode 20105 1 2 - "Meteo alla rovescia": su parte del Centro-Nord la Primavera fa passi da gigante

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
infilata-dell’anticlone-verso-l’italia,-fra-due-distinte-zone-d’ombra

Infilata dell'anticlone verso l'Italia, fra due distinte zone d'ombra

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nel-medio-termine,-“stratwarming”-sulla-siberia,-in-successiva-estensione-al-mar-glaciale-artico

Nel medio termine, “stratwarming” sulla Siberia, in successiva estensione al Mar Glaciale Artico

15 Febbraio 2005
record-di-caldo-a-fine-maggio:-lo-storico-episodio-del-2009

Record di caldo a fine maggio: lo storico episodio del 2009

30 Maggio 2019
meteo:-caldo-eccezionale,-sara-solo-una-tregua!-notizie-negative-da-domenica-in-poi
News Meteo

Meteo: caldo eccezionale, sarà solo una tregua! Notizie negative da domenica in poi

4 Ottobre 2024
freddo-d’ottobre,-una-piccola-storia-alpina

Freddo d’ottobre, una piccola storia alpina

24 Ottobre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.