• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo alla rovescia, gran caldo sulle coste della Groenlandia

di Giovanni De Luca
28 Mag 2019 - 09:00
in Senza categoria
A A
meteo-alla-rovescia,-gran-caldo-sulle-coste-della-groenlandia
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: aria fredda se ne va verso l’Europa… Ed a questa situazione corrisponde spesso la presenza di una vasta area di alte pressioni al di sopra della Groenlandia, in grado di fare innalzare le temperature di questa zona.

E’ questo il motivo per il quale le temperature massime si sono innalzate fino a quasi 20 gradi soprattutto sulla zona sud occidentale groenlandese.

Nuuk è la capitale, nonché la città più grande della Groenlandia, situata lungo la costa di sud ovest, ed ha un clima decisamente freddo, le gelate possono avvenire in qualsiasi mese dell’anno, anche se, ovviamente, i mesi di Luglio ed Agosto sono i più caldi, e gli unici nei quali le nevicate sono rare.

Comunque, nel mese di Maggio, le temperature minime sono di circa -1,5°C, e le massime di +3,4°C in media.

Sono notevoli, dunque, le temperature massime raggiunte nei giorni scorsi, con valori di +16,7°C e +16,5°C nei giorni 25 e 26 Maggio scorsi.

In tempi recenti vi sono state ondate di caldo negli anni 2008 e 2010; il 14 Maggio del 2008 la temperatura salì fino ad un valore di +18,4°C attuale record di caldo mensile per la città.

Caldo anche a Narsarsuaq, città situata quasi sulla punta sud della Groenlandia, dove dal 20 Maggio in poi le temperature si sono sempre mantenute su massime comprese tra +13 e +16°C.

La temperatura più alta è stata raggiunta a Stroemfjord, che il 25 Maggio ha raggiunto +20,1°C, record di caldo in Maggio per la Groenlandia.

meteo gran caldo coste groenlandia 58713 1 1 - Meteo alla rovescia, gran caldo sulle coste della Groenlandia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
raggi-cosmici,-minimo-solare-e-rischi-per-il-clima:-la-teoria-di-svenmarks

Raggi cosmici, minimo solare e rischi per il clima: la teoria di Svenmarks

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultima-roccaforte-del-caldo,-in-un’europa-liberata-dall’oppressione-anticiclonica

Ultima roccaforte del caldo, in un’Europa liberata dall’oppressione anticiclonica

13 Aprile 2011
dardo-infuocato-dall’algeria-verso-l’europa-balcanica-e-danubiana

Dardo infuocato dall’Algeria verso l’Europa balcanica e danubiana

11 Giugno 2010
meteo-venezia:-variabile-qualche-temporale,-segue-il-caldo-estivo

Meteo VENEZIA: variabile qualche temporale, segue il caldo estivo

21 Maggio 2018
meteo-napoli:-sereno-giovedi,-peggiora-da-venerdi-con-prime-pioviggini

Meteo NAPOLI: sereno giovedì, peggiora da venerdì con prime pioviggini

24 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.