• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO all’8 Ottobre, col rischio FREDDO precoce

di Ivan Gaddari
24 Set 2018 - 22:12
in Senza categoria
A A
meteo-all’8-ottobre,-col-rischio-freddo-precoce
Share on FacebookShare on Twitter

meteo verso autunno rischio maltempo e freddo 52981 1 1 - METEO all'8 Ottobre, col rischio FREDDO precoce

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO ALL’8 OTTOBRE
Scenari meteo climatici del lungo periodo, quelli proposti dai modelli matematici di previsione, che sembrano voler ricalcare le orme di settembre. Ma forse addirittura più estremi, perché i contrasti termici inevitabilmente si accresceranno esponenzialmente.

Nel periodo 2-8 Ottobre si prospetta una netta, enorme contrapposizione tra un poderoso Anticiclone euro-mediterraneo a irruzioni fredde artiche pronte a gettarsi con irruenza sull’Europa orientale. Attenzione però, perché a seconda di come si andrà a disporre l’Anticiclone potremmo assistere a un ingresso del freddo sull’Italia.

SARA’ AUTUNNO
Abbiamo analizzato con molta attenzione le proiezioni termiche, e non solo, per il periodo in oggetto (prima settimana di Ottobre, appunto) constatando come i più autorevoli centri di calcolo stiano percorrendo una strada sostanzialmente univoca. Un percorso che potrebbe condurci verso un generale abbassamento delle temperature, su valori in linea o al di sotto delle medie stagionali in tante regioni d’Italia.

Se così fosse appare chiaro che l’aria fredda, pur magari non coinvolgendoci direttamente, dovrebbe riuscire ad avere delle influenze sulle nostre regioni. Vorremmo porre l’accento anche su un altro aspetto, ovvero che l’Europa orientale si raffredderebbe sensibilmente e precocemente. Non è detto che ciò abbia poi degli effetti su di noi, ma stiamo già osservando manovre che ci ricordano quanto l’inverno non sia poi così distante.

RISCHIO FENOMENI VIOLENTI
Altro elemento non trascurabile, in virtù di contrasti termici potenzialmente enormi, le precipitazioni. Perché alcuni modelli matematici di previsione continuano a proporci possibili ingressi perturbati da est-nordest, ovvero situazioni di potenziale maltempo dal sapore addirittura invernale. Al momento resta soltanto un’ipotesi, ma diciamo che l’impianto generale dovrebbe comunque cambiare radicalmente ed è per questo che non escludiamo il realizzarsi di variazioni meteo climatiche eclatanti anche sul Mediterraneo.

IN CONCLUSIONE
Anche Ottobre, al pari di settembre, potrebbe mostrarci estremi di notevole portata. Freddo, poi caldo, caldo o freddo, un’alternanza che potrebbe esporci a fasi maltempo particolarmente violente.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-roma:-bel-tempo,-piu-fresco-e-molto-ventoso-martedi.-poi-risalgono-temperature

Meteo ROMA: bel tempo, più fresco e MOLTO VENTOSO martedì. Poi risalgono temperature

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-temporali-anche-forti-domenica,-poi-verso-tregua

Meteo NAPOLI: TEMPORALI anche forti domenica, poi verso tregua

24 Novembre 2019
haifa,-israele,-dagli-incendi-alle-inondazioni,-soccorsi-in-canotto.-una-vittima

Haifa, Israele, dagli incendi alle inondazioni, soccorsi in canotto. Una vittima

14 Dicembre 2016
sardegna,-fortissima-pioggia

Sardegna, fortissima pioggia

1 Ottobre 2015
biellese:-la-catastrofica-alluvione-del-novembre-1968.-domenica-3-novembre:-il-disastro-si-compie

Biellese: la catastrofica alluvione del novembre 1968. Domenica 3 novembre: il disastro si compie

20 Novembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.