• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO al 8 Dicembre, MALTEMPO molte novità

di Ivan Gaddari
25 Nov 2018 - 17:36
in Senza categoria
A A
meteo-al-8-dicembre,-maltempo-molte-novita
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia verso immmacolata 54323 1 1 - METEO al 8 Dicembre, MALTEMPO molte novità

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 8 DICEMBRE
La prima settimana di Dicembre promette “battaglia”. Condizioni meteo che si preannunciano estremamente dinamiche, con un cambiamento sostanziale nella distribuzione di Alte e Basse Pressioni.

Confermiamo un riposizionamento dell’Alta delle Azzorre sull’Europa occidentale, posizionamento che andrà a rimodulare la circolazione atlantica e che ai primi accenni di spinta meridiana potrebbe catapultare aria fredda artica nel cuore del Mediterraneo.

Elementi che scorgiamo nelle ultimissime emissioni dei modelli matematici di previsione e che vanno a suffragare le dinamiche finora descritte.

IPOTESI ITALIA
Con la presenza dell’Alta Pressione delle Azzorre a due passi vi saranno alcune peculiarità importanti. Anzitutto le perturbazioni atlantiche saranno costrette a percorrere più chilometri per raggiungerci: non più dalla Penisola Iberica, piuttosto lungo l’asse Gran Bretagna-Francia.

Significherebbe avere a che fare con venti mediamente nordoccidentali, quindi più freddi perché provenienti dal nord Atlantico. A onor del vero dobbiamo dirvi che la struttura anticiclonica proverà anche a estendersi verso est e inizio Dicembre potrebbe regalarci temporanei sprazzi di bel tempo.

Dopodiché attenzione a eventuali spinte anticicloniche verso nord, direzione Regno Unito. Potrebbero realizzarsi a ridosso dell’Immacolata ed ecco che le prime vivaci irruzioni artiche potrebbero puntare il cuore del Mediterraneo.

ALTERNATIVA
In un’evoluzione molto dinamica c’è sempre il rischio del rovescio della medaglia appena dietro l’angolo: in un attimo si potrebbe passare dall’avvento di un periodo freddo invernale, ad un clima primaverile per buona parte d’Italia, ma con nebbie per la Valle Padana.

GIU’ LE TEMPERATURE
Osservando le temperature scorgiamo un andamento altalenante, tuttavia con prevalenza di valori superiori alle medie stagionali. Regna molta incertezza previsionale.

IN CONCLUSIONE
Quel che è certo è che avremo un bel da fare nei prossimi 10 giorni. Gli spunti di discussione non mancheranno, non mancheranno perché di staticità atmosferica ce ne sarà davvero poca.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-estremo,-svariati-tornado:-il-clima-si-e-rotto

METEO Italia estremo, svariati TORNADO: il clima si è rotto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-genova:-torna-il-maltempo-da-giovedi,-piogge-anche-intense

Meteo GENOVA: torna il MALTEMPO da giovedì, PIOGGE anche intense

13 Novembre 2019
incredibili-divergenze-meteo-per-l’epifania:-freddo-neve,-oppure-anticiclone

Incredibili divergenze meteo per l’Epifania: FREDDO NEVE, oppure ANTICICLONE

31 Dicembre 2019
meteo:-possibile-burrasca-estiva-dopo-ferragosto,-ma-sempre-caldo

METEO: possibile burrasca estiva dopo Ferragosto, ma sempre caldo

14 Agosto 2017
la-turchia-fra-freddo,-neve-e-intense-piogge

La Turchia fra freddo, neve e intense piogge

19 Aprile 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.