• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo al 6 GIUGNO, CALDO dall’Africa. Temperatura in aumento

di Ivan Gaddari
26 Mag 2019 - 06:12
in Senza categoria
A A
meteo-al-6-giugno,-caldo-dall’africa.-temperatura-in-aumento
Share on FacebookShare on Twitter

Un possibile scenario per i primi giorni di giugno.

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 6 GIUGNO

I modelli matematici di previsione stanno continuamente cambiando idea. Difficile in queste condizioni stilare un trend meteo climatico affidabile, tuttavia dobbiamo dirvi che l’ipotesi più in voga contempla un consolidamento dell’Alta Pressione.

Alta Pressione che verrebbe dal nord Africa e che quindi darebbe luogo a un netto miglioramento delle condizioni meteo, ma soprattutto andrebbe a enfatizzare l’aumento delle temperature e a quel punto si potrebbe parlare di prima vera ondata di caldo dell’Estate.

Sussistono tuttavia delle incertezze, incertezze derivanti dal fatto che le perturbazioni atlantiche saranno tutt’altro che distanti dalle nostre regioni.

IL METEO A BREVE TERMINE

Prima che giugno ci consegni nelle mani dell’estate dovremo affrontare un’ultima settimana di giugno per nulla incoraggiante.

Il ciclone mediterraneo in via di sviluppo scaverà una nuova ferita ciclonica che nel corso della prossima settimana servirà come richiamo per nuovi impulsi d’aria fresca. Ciò ovviamente non farà altro che procrastinare l’instabilità ma soprattutto farà scendere le temperature di parecchi gradi.

Osservando le proiezioni termiche scorgiamo nuovamente anomalie negative, difatti ci aspettiamo temperature che verso metà della prossima settimana dovrebbero risultare inferiori alla media di riferimento (1981-2010) di 4-5°C.

DINAMICITA’ ANCHE A INIZIO ESTATE

Vi rammentiamo che convenzione internazionale l’Estate meteorologica inizierà il 1° giugno. Ovviamente verremo da un periodo pesantemente condizionato da piogge, temporali, fresco, quindi attendersi da subito l’arrivo del caldo e del sole è impossibile.

Diciamo che potrebbero esserci dei cambiamenti importanti nella distribuzione di alte e basse pressioni, un cambiamento che potrebbe far scivolare le perturbazioni atlantiche un po’ più a nord e ciò darebbe modo all’Alta Pressione di affacciarsi con più convinzione. Come detto si tratterebbe dell’Alta Pressione del nord Africa, in grado di dirottare aria assai calda sulle nostre regioni.

INCOGNITA MALTEMPO

Va detto che le perturbazioni atlantiche non si allontaneranno troppo ma è ancora più importante sottolineare che non ammaineranno bandiera bianca.

Difatti alcune proiezioni modellistiche ipotizzano nuovi impulsi perturbati attorno al 10 giugno ed anche se non dovessero riuscire a coinvolgerci direttamente potrebbero comunque dar luogo a un incremento dell’instabilità e a una diminuzione delle temperature.

IN CONCLUSIONE

Insomma, non è ancora arrivato il momento di cantare vittoria. L’Estate verrà, presto, ma per ora non dovrebbe essere quell’estate terribilmente calda degli ultimi anni.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-7-giorni:-maltempo-autunnale-per-piu-giorni-con-raffica-di-temporali

Meteo 7 giorni: MALTEMPO autunnale per più giorni con raffica di TEMPORALI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-veneto-settembre-apre-l’autunno-in-media-termica

In Veneto Settembre apre l’autunno in media termica

23 Settembre 2007
via-l’anticiclone-africano,-arriva-il-fresco-artico:-possibili-fenomeni-violenti

Via l’Anticiclone Africano, arriva il fresco artico: possibili fenomeni violenti

13 Giugno 2014
previsioni-meteo-per-giugno:-attenzione-alle-previsioni-affrettate,-nulla-e-ancora-definitivo
News Meteo

Previsioni Meteo per Giugno: attenzione alle previsioni affrettate, nulla è ancora definitivo

7 Maggio 2024
forti-nevicate-in-algeria,-foto-meteo

Forti nevicate in Algeria, FOTO meteo

24 Novembre 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.