• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO al 5 Ottobre, su parte d’Italia FREDDO quasi invernale e MALTEMPO

di Ivan Gaddari
22 Set 2018 - 08:36
in Senza categoria
A A
meteo-al-5-ottobre,-su-parte-d’italia-freddo-quasi-invernale-e-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo verso freddo e burrasca parte italia 52852 1 1 - METEO al 5 Ottobre, su parte d'Italia FREDDO quasi invernale e MALTEMPO

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 5 OTTOBRE
All’orizzonte si prospetta cambiamenti meteo-climatici veramente eclatanti, degni di una svolta stagionale senza precedenti.

Si è parlato di un vero e proprio sconquasso nell’impianto circolatorio atmosferico dell’Europa, destinato a orientarsi senza ombra di dubbio su frequenze autunnali. Attenzione però, perché qualora dovessero verificarsi alcuni movimenti – peraltro visti un po’ da tutti i modelli matematici più importanti – si potrebbe addirittura parlare d’Inverno prematuro.

Possiamo anticiparvi che l’Alta Pressione, possente e destinata ad accompagnarci fin verso gli ultimi giorni di settembre, dovrebbe migrare più a ovest e nel contempo potremmo assistere all’arrivo di masse d’aria fredda artiche nel cuore del vecchio continente.

ALTA PRESSIONE, COMUNQUE INSIDIOSA
L’Alta Pressione sarà comunque insidiosa, ostacolerà il transito delle perturbazioni oceaniche. E ciò è una pessima condizione per l’inizio d’Autunno.

IRRUZIONI FREDDE
Irruzioni fredde, quindi, capaci di far crollare le temperature in molte parti d’Europa. A titolo di curiosità abbiamo sbirciato nelle proiezioni termiche di alcune importanti Capitali europee (da Berlino a Praga, da Budapest a Varsavia) ed è interessante notare come a cavallo tra fine settembre e i primi di ottobre ci siano i presupposti per un’irruzione artica degna dell’inverno. Il vero inverno, che comunque da loro può essere molto rigido.

E l’Italia? Per quanto ci riguarda è ancora prematuro, ma nella prima settimana di ottobre potrebbero subentrare masse d’aria fredda a corredo di una perturbazione proveniente da nord-nordest con possibilità di peggioramento corposo.

SUD ITALIA E SICILIA
Lo sconquasso che abbasserà le temperature in Europa, potrebbe non investire in modo incisivo il Sud, se non più avanti, e forse nel periodo preso in analisi previsionale.

RISCHIO FENOMENI VIOLENTI
Dobbiamo tener conto del fatto che il Mediterraneo, pur in graduale raffreddamento, sarà sempre in grado di fornire tanta energia termica e il ché potrebbe cozzare pesantemente col freddo proveniente da nord (come detto potrebbe addirittura scendere dall’Artico).

Ragion per cui potrebbero verificarsi fenomeni di una certa violenza, quindi nubifragi grandinate e si affaccerebbero le prime interessanti nevicate sulle Alpi ma anche sulle montagne dell’Appennino.

CICLONE MEDITERRANO
A solo ed esclusivo titolo di curiosità, i modelli matematici, per fine mese, insistono nel prevedere un nuovo ciclone mediterraneo, stavolta nello Ionio. Si tratta solo ed esclusivamente di proiezioni e non certezze. Segnaliamo ciò perché vorrebbe dire che i modelli matematici ne individuano le condizioni di sviluppo.

Ma attenzione, ciclone non vuol dire uragano, quello che si forma nei tropici!

IN CONCLUSIONE
Abbiamo descritto scenari per certi versi eclatanti perché difficilmente, almeno da qualche anno a questa parte (se non addirittura decenni) si osservavano ribaltoni di questo genere. Poi magari non accadrà nulla di tutto ciò, perlomeno in Italia, certo è che vedere certe configurazioni fa pensare che il semestre freddo 2018-2019 potrebbe regalarci non poche sorprese.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
europa-dal-caldo-record-al-freddo-precoce,-brusco-stop-del-meteo-estivo

Europa dal caldo record al freddo precoce, brusco stop del meteo estivo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
si-smorza-il-gelo,-ma-manca-poco-per-il-blitz-di-una-potente-bolla-artica

Si smorza il gelo, ma manca poco per il blitz di una potente Bolla Artica

8 Febbraio 2012
meteo-oggi-27-settembre,-sole-sull’italia.-dal-freddo-al-clima-piu-mite

Meteo oggi 27 settembre, SOLE sull’Italia. Dal freddo al clima più mite

27 Settembre 2018
video-meteosat-multimediale,-meteo-focus

Video Meteosat MULTIMEDIALE, meteo focus

9 Febbraio 2019
ed-eccola-la-“rottura-stagionale”

Ed eccola la “rottura stagionale”

27 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.