• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO al 5 Dicembre, potenti ONDATE di FREDDO polare prossime a Italia

di Ivan Gaddari
22 Nov 2018 - 08:00
in Senza categoria
A A
meteo-al-5-dicembre,-potenti-ondate-di-freddo-polare-prossime-a-italia
Share on FacebookShare on Twitter

meteo al 5 dicembre incombe il freddo con frequente maltempo 54168 1 1 - METEO al 5 Dicembre, potenti ONDATE di FREDDO polare prossime a Italia

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 5 DICEMBRE
I modelli matematici di previsione continuano a mostrarci dinamiche atmosferiche estremamente interessanti, dinamiche che potrebbero sfociare in condizioni meteo climatiche fortemente invernali fin nel cuore del Mediterraneo.

La presenza di Alta Pressione a latitudini settentrionali continuerà a facilitare la discesa d’aria fredda in varie zone d’Europa, il ché andrà a supportare un precoce raffreddamento soprattutto dei settori centro orientali del Vecchio Continente. Tuttavia non verrà meno l’apporto delle perturbazioni atlantiche, che in Italia potrebbero dar luogo a spiccata variabilità con altre occasioni per piogge intervallate da discrete giornate di fine autunno.

Nel periodo a cavallo tra fine novembre e inizio dicembre potrebbe realizzarsi un’ondata di freddo più consistente.

ALTA DELLE AZZORRE IN SPINTA
L’eventuale irruzione d’aria fredda scaturirebbe da un tentativo, non troppo convincente, dell’Alta Pressione delle Azzorre di spingersi verso nord. Non troppo convincente perché i vortici ciclonici atlantici dovrebbero ostacolarne il movimento, tuttavia dobbiamo tenere conto che lo stazionamento dell’aria fredda sull’Europa centro orientale potrebbe esporci facilmente a irruzioni fredde dai quadranti settentrionali.

Secondo qualche autorevole modello di previsione potrebbe addirittura piegare dai quadranti nordorientali, andando a pescare aria ancor più fredda dalla Russia. Se tale ipotesi trovasse riscontro è chiaro che si parlerebbe di una prima settimana di dicembre dai toni fortemente invernali.

COSA DICONO LE PROIEZIONI TERMICHE?
Ormai avrete capito che per poter valutare il tipo di massa d’aria in arrivo è importante dare un’occhiata alle proiezioni termiche. Al momento, per la prima settimana di dicembre, c’è molta incertezza anche se l’ipotesi più battuta è quella di una sostanziale normalità termica. Poi si scorge qualche emissione orientata al freddo, al freddo vero, ragion per cui l’eventuale irruzione fredda descritta pocanzi possiamo ritenerla una delle opportunità d’inizio inverno.

IN CONCLUSIONE
Certamente vivremo un periodo estremamente dinamico, certamente avremo argomenti sui quali concentrare i nostri dibattiti. Vi invitiamo a rimanere sintonizzati sulle nostre frequenze perché secondo noi potrebbero esserci sorprese veramente interessanti.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cronache-meteo:-gelo-sino-a-9°c-in-francia,-prima-gelata-a-parigi

CRONACHE METEO: gelo sino a -9°C in Francia, prima gelata a Parigi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-grande-temporale-di-genova,-fino-a-200-mm-di-pioggia-in-tre-ore

Il grande temporale di Genova, fino a 200 mm di pioggia in tre ore

10 Settembre 2010
piogge-intense-il-3-gennaio-nel-sud-del-brasile

Piogge intense il 3 gennaio nel sud del Brasile

6 Gennaio 2005
meteo-napoli:-resta-il-bel-tempo,-quasi-estate

Meteo NAPOLI: resta il BEL TEMPO, quasi estate

23 Maggio 2020
le-abbondanti-precipitazioni-della-penisola-iberica

Le abbondanti precipitazioni della Penisola Iberica

2 Aprile 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.