• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO al 31 Marzo, ribaltamento di fronte: FREDDO e MALTEMPO

di Ivan Gaddari
20 Mar 2019 - 12:33
in Senza categoria
A A
meteo-al-31-marzo,-ribaltamento-di-fronte:-freddo-e-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 15 giorni variabile aria fredda 57167 1 1 - METEO al 31 Marzo, ribaltamento di fronte: FREDDO e MALTEMPO

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 31 MARZO
Vi capiamo. Capiamo quanto sia difficile leggere linee di tendenza così contrastanti. Eppure è così, il trend meteo climatico del lungo periodo è difficile, l’interpretazione dei modelli matematici di previsione non ci aiuta a fare chiarezza.

Un giorno ci dicono che dominerà l’Alta Pressione, sino a fine mese, il giorno dopo ci suggeriscono cambiamenti rivolti non soltanto al ritorno delle piogge ma addirittura al ritorno del freddo dal Circolo Polare Artico.

E’ quello che sta succedendo oggi, tra l’altro a puntare il dito verso il freddo artico non è un modello qualsiasi bensì l’autorevole europeo ECMWF. In realtà tale scenario era già stato ipotizzato dall’americano GFS nelle sue code, giorni or sono, poi come spesso capita era stato rimosso. Oggi arriva qualche indizio in più ma prima di poter affermare che avverrà un ribaltamento di fronte dovremo attendere pazientemente.

SETTIMANA ALTALENANTE
Nel mentre in Italia sta già affluendo aria relativamente fredda che procederà spedita verso il nord Africa e isolerà un’ampia depressione in vicinanza delle nostre Isole Maggiori.

Depressione che sarà foriera di maltempo proprio tra Sicilia e Sardegna, ma qualche pioggia riuscirà a scavalcare il mare raggiungendo il Sud. Attenzione, perché nelle due Isole potrebbero subentrare precipitazioni di una certa violenza.

Altrove, specie al Nord, il consolidamento dell’Alta Pressione dovrebbe garantire bel tempo.

CAMBIO DI MARCIA
Chiaramente il trend esposto in apertura rappresenterebbe un cambio di marcia sostanziale. Un cambio di marcia stagionale, che potrebbe porre fine a una carenza di pioggia che dura da circa un mese e mezzo.

Se poi dovesse giungere realmente il freddo, freddo invernale, i contrasti termici potrebbero letteralmente scatenare il finimondo. Per questo motivo sarà bene non perdere di vista l’ipotesi colpo di coda dell’Inverno, perché la stiamo portando avanti da tempo in quanto mai realmente tramontata e perché l’aria fredda potrebbe innescare una fase di maltempo sin troppo intenso.

Lo sappiamo, siamo in primavera e certi fenomeni ci stanno, ma la speranza è che il ritorno delle piogge possa avvenire in modo non traumatico.

IN CONCLUSIONE
Teniamo bene a mente l’approfondimento odierno, così da ricordarci – tra qualche giorno – se le attuali proiezioni troveranno riscontro nella realtà dei fatti o se anche stavolta dovremo fare i conti con l’incertezza infinita di questo inizio di primavera.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-7-giorni:-torna-l’anticiclone,-acquazzoni-e-temporali-sulle-isole

METEO 7 giorni: torna l'anticiclone, acquazzoni e temporali sulle Isole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-per-domani,-giovedi-26-residue-piogge-al-sud.-torna-l’anticiclone

METEO per domani, giovedì 26. Residue piogge al Sud. Torna l’ANTICICLONE

25 Settembre 2019
e-venne-il-grande-gelo:-dettagliata-cronaca-del-gennaio-1985.-7-gennaio:-per-molte-zone-è-il-giorno-"clou"-del-freddo

E venne il grande gelo: dettagliata cronaca del gennaio 1985. 7 gennaio: per molte zone è il giorno "clou" del freddo

4 Dicembre 2016
il-tempo-sara-in-parte-variabile-sul-nord,-umido-con-precipitazioni-su-adriatiche,-il-sud-e-le-isole-maggiori,-verra-aria-piu-fredda

Il tempo sarà in parte variabile sul Nord, umido con precipitazioni su adriatiche, il Sud e le Isole Maggiori, verrà aria più fredda

4 Gennaio 2006
nubi-al-nord-e-tirreniche,-sole-su-adriatiche-e-isole

NUBI al nord e tirreniche, SOLE su adriatiche e isole

9 Aprile 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.