• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO al 30 Ottobre, improvvisamente FREDDO e PIOGGE. NEVE sui monti

di Ivan Gaddari
17 Ott 2018 - 08:20
in Senza categoria
A A
meteo-al-30-ottobre,-improvvisamente-freddo-e-piogge.-neve-sui-monti
Share on FacebookShare on Twitter

meteo freddo autunnale neve rilievi maltempo 53310 1 1 - METEO al 30 Ottobre, improvvisamente FREDDO e PIOGGE. NEVE sui monti

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 30 OTTOBRE
Proiezioni meteo climatiche estremamente interessanti in quanto continuano a confermare un netto cambiamento di rotta nell’ultima settimana di Ottobre.

Sui principali modelli matematici di previsione s’intravedono dinamiche atmosferiche che potrebbero catapultarci in un’invernata precoce causa irruzione d’aria fredda Artica diretta sul Mediterraneo. Probabilità in crescita, visto che ormai sono diversi giorni che tale ipotesi viene riproposta. Probabilità, non certezze, questo va assolutamente rimarcato.

Comunque sia le dinamiche suddette dovrebbero sfociare in uno spostamento dell’Alta Pressione verso l’Atlantico occidentale e la Penisola Iberica e qualora non dovesse arrivare il freddo Artico potrebbero presentarsi fredde perturbazioni nord atlantiche.

AUTUNNO INOLTRATO, PERSINO INVERNO
Stiamo esagerando? No. Vi invitiamo a osservare le proiezioni termiche per fine mese. E’ vero che persistono anche degli scenari relativamente miti, ma la stragrande maggioranza delle soluzioni contemplate vedrebbero un netto abbassamento delle temperature praticamente ovunque.

Chiaro, non possiamo fin da ora stabilire dove e quanto, per poter affrontare il discorso dettagliatamente occorrerà attendere maggiori ragguagli modellistici, tuttavia possiamo confermare un trend al raffreddamento tale da consegnarci temperature inferiori alle medie stagionali.

MALTEMPO
Comunque la si guardi ci aspettiamo condizioni di brutto tempo. Se dovesse giungere l’irruzione si dovrà valutare l’eventuale sviluppo di Vortice di Bassa Pressione sui nostri mari – che si mantengono piuttosto miti (considerando il periodo) – e quindi la diffusione del maltempo. Se dovessero subentrare le perturbazioni nord atlantiche farebbe meno freddo (si avrebbero temperature consone al cuore dell’Autunno) ma sicuramente più precipitazioni. Insomma, il trend sembra orientato verso ondate di maltempo più frequenti e con maggiore diffusione dei fenomeni.

IN CONCLUSIONE
Accelerazione autunnale in piena regola, accelerazione che sembra scongiurare periodi anticiclonici capaci di far gridare alla “classica ottobrata” anche se poi sappiamo che in agguato c’è sempre la cosiddetta “Estate di San Martino”.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo-italia-e-mediterraneo,-anche-oggi-e-prossimi-giorni

Meteo estremo Italia e Mediterraneo, anche oggi e prossimi giorni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
germania,-paralisi-da-neve-nel-settore-nord:-video

Germania, PARALISI DA NEVE nel settore nord: VIDEO

12 Marzo 2013
vigilia-di-un-repentino-assaggio-d’inverno.-il-video-meteo

Vigilia di un repentino assaggio d’Inverno. Il video meteo

20 Ottobre 2018
meteo-e-le-notti-tropicali…-cosa-sono?-record-a-nizza

Meteo e le notti tropicali… Cosa sono? Record a Nizza

22 Agosto 2019
diluvio-in-andalusia,-gelo-nel-regno-unito

Diluvio in Andalusia, gelo nel Regno Unito

10 Aprile 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.