• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO al 30 Marzo, ANTICICLONE e CALDO anomalo. Freddo incombe ad est

di Ivan Gaddari
19 Mar 2019 - 13:04
in Senza categoria
A A
meteo-al-30-marzo,-anticiclone-e-caldo-anomalo.-freddo-incombe-ad-est
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 15 giorni calda alta pressione ma ad est freddo 57141 1 1 - METEO al 30 Marzo, ANTICICLONE e CALDO anomalo. Freddo incombe ad est

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 30 MARZO
Le ultimissime proiezioni dei modelli matematici di previsione ci dicono che la situazione da qui a fine marzo potrebbe cambiare poco o nulla.

Ricorderete che negli ultimi approfondimenti era stata paventata l’ipotesi di un colpo di coda invernale verso fine mese. Ma ora, carte alla mano, possiamo dirvi che tale ipotesi ha perso consistenza a favore di altri scenati meteo climatici. Quali?

A detta dei principali centri di calcolo potrebbe intervenire con più convinzione l’Alta Pressione, Alta Pressione che si avvarrebbe di un supporto d’aria calda dal nord Africa. Ovviamente significherebbe avere temperature superiori alle medie stagionali.

SETTIMANA ALTALENANTE
La scorsa settimana avevamo avuto freddo, o meglio, una vivace rinfrescata. Poi abbiamo avuto un weekend segnato da un sostanziale rialzo delle temperature, a riprova della dinamicità della primavera.

Ora sta subentrando nuovamente aria fredda da nord, tra l’altro associata a un affondo depressionario che porterà instabilità. Quindi temperature che scenderanno di nuovo, portandosi su valori più consoni al periodo.

Dovendo però dare un’occhiata alle proiezioni a più lungo termine dobbiamo dirvi che si prospetta un aumento, un nuovo aumento sostanziale che dovrebbe ridarci valori superiori alle medie di riferimento.

DEFICIT PLUVIOMETRICO
Non possono certo bastare le pochissime piogge cadute sinora per porre rimedio al deficit pluviometrico che sta coinvolgendo gran parte delle nostre regioni.

Ricordiamoci che veniamo da un mese di febbraio assolutamente secco e che anche marzo sta proponendo prevalente stabilità atmosferica. Poi certo, non mancano le eccezion a carattere locale ma siamo giunti in un momento della stagione che necessita di perturbazioni, di vere perturbazioni atlantiche.

Perturbazioni che, carte alla mano, per il momento ancora non s’intravedono. A questo punto occorrerà attendere aprile, ma ricordiamoci che l’anno scorso iniziò a piovere a maggio e furono piogge fin troppo abbondanti su alcune regioni.

IN CONCLUSIONE
Insomma, non è il mese di marzo che in molti si aspettavano. Noi compresi. Ma non possiamo far altro che constatare un andamento del tutto anomalo ma confidiamo nelle sorprese che il mese di marzo potrebbe regalarci (ad esempio, la previsione di freddo ad est non sarebbe da ignorare), anche inaspettatamente.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
marzo,-meteo-sempre-piu-estremo:-disastrosa-alluvione-in-nuova-guinea,-decine-di-vittime

Marzo, meteo sempre più estremo: disastrosa alluvione in Nuova Guinea, decine di vittime

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-maltempo-venerdi,-qualche-possibile-rovescio-anche-nel-weekend

Meteo ROMA: MALTEMPO venerdì, qualche possibile rovescio anche nel weekend

8 Novembre 2019
thunderstorm-index,-il-nuovo-indice-di-rischio-temporali-di-meteogiornale

Thunderstorm Index, il nuovo indice di rischio temporali di MeteoGiornale

26 Aprile 2013
alta-pressione-preme-da-ovest,-s’imporra-ad-ognissanti.-ancora-instabile-al-sud

Alta Pressione preme da ovest, s’imporrà ad Ognissanti. Ancora instabile al Sud

30 Ottobre 2014
ciclone-non-molla:-ancora-piogge,-vento-e-neve.-migliora-solo-al-nord

Ciclone non molla: ancora piogge, vento e neve. Migliora solo al Nord

25 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.