• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo al 3 GIUGNO con vista sul CALDO africano. TEMPORALI anche forti

di Ivan Gaddari
22 Mag 2019 - 16:30
in Senza categoria
A A
meteo-al-3-giugno-con-vista-sul-caldo-africano.-temporali-anche-forti
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 15 giorni caldo africano e temporali 58603 1 1 - Meteo al 3 GIUGNO con vista sul CALDO africano. TEMPORALI anche forti

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 3 GIUGNO

I modelli matematici di previsione continuano a suggerirci dei cambiamenti meteo climatici importanti, orientati evidentemente a un avvio d’estate degno di questo nome.

S’intravedono rimonte anticicloniche più consistenti e durature, peraltro all’insegna dell’Anticiclone africano che porterebbe cospicui innalzamenti delle temperature. Il caldo verrebbe a trovarci, sancendo l’avvio della bella stagione.

Attenzione però, perché permangono comunque delle insidie e potrebbe trattarsi di insidie in grado di dar luogo a temporali particolarmente violenti. Temporali pomeridiani, dettati da contrasti termici veramente intensi per le infiltrazioni d’aria fresca che potrebbero penetrare dentro l’Alta Pressione.

IL METEO A BREVE TERMINE

Passiamo al meteo attuale e alle previsioni per il prossimi giorni. Diciamo che in questo momento la situazione sta migliorando e che avremo un temporaneo consolidamento di un promontorio anticiclonico. Ciò avrà effetti sulle temperature, in rialzo, e limiterà le precipitazioni ai temporali pomeridiani.

Tuttavia la ferita ciclonica è ancora presente e nei prossimi giorni verrà rivitalizzata da un vortice di bassa pressione proveniente da ovest. Potrebbe trattarsi di una pericolosa “goccia fredda”, ovvero una di quelle strutture imprevedibili capaci di dar luogo a maltempo particolarmente forte. Il rischio c’è, lo evidenziano anche i modelli matematici a più alta risoluzione.

ESTATE SI’, MA ANCORA A RISCHIO STOP

Più in là nel tempo, diciamo ai primi di giugno, potremmo assistere a consolidamenti anticiclonici più vivaci perché la circolazione atlantica potrebbe salire un po’ più a nord. A quel punto oltre al bel tempo andrebbero a realizzarsi scenari climatici tipicamente estivi ove per “tipicamente estivi” intendiamo temperature superiori alle medie stagionali e picchi di oltre 30°C.

Terremo comunque d’occhio le perturbazioni oceaniche perché non saranno poi così distanti dall’Italia e pare che infiltrazioni d’aria fresca siano destinate ad esaltare i contrasti termici. Contrasti che porterebbero temporali piuttosto violenti in varie zone d’Italia.

C’è anche un’altra eventualità, ossia che la circolazione atlantica scenda nuovamente di latitudine provocando il cedimento dell’Alta Pressione e quindi nuovi peggioramenti delle condizioni meteorologiche.

IN CONCLUSIONE

Per il momento non è ancora possibile parlare di affermazione definitiva dell’Estate, forse non lo sarà neppure ai primi di giugno perché tutto lascia presagire ulteriore dinamicità con rischio di periodi instabili di una certa rilevanza. Ma almeno non farà freddo e questa è certamente una notizia.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grande-nevicata-a-colorado-springs,-maggio-con-meteo-d’altri-tempi

Grande nevicata a Colorado Springs, maggio con meteo d'altri tempi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
copiose-nevicate-sulle-alpi-oltre-i-2000-metri

Copiose NEVICATE sulle Alpi oltre i 2000 metri

21 Maggio 2012
video-eccezionale,-due-tornado-nel-sudest-della-russia

Video eccezionale, due TORNADO nel sudest della Russia

7 Giugno 2012
taiwan:-meteo-da-record,-primi-40°c-di-sempre-ad-aprile

Taiwan: meteo da record, primi 40°C di sempre ad Aprile

12 Aprile 2019
meteo:-brusco-raffreddamento-da-nord-a-sud-ad-inizio-settimana

METEO: brusco raffreddamento da Nord a Sud ad inizio settimana

14 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.