• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO al 28 Dicembre: rischio di FREDDO Artico, molte nevicate

di Ivan Gaddari
16 Dic 2018 - 11:08
in Senza categoria
A A
meteo-al-28-dicembre:-rischio-di-freddo-artico,-molte-nevicate
Share on FacebookShare on Twitter

meteo freddo e maltempo invernali con neve 54865 1 1 - METEO al 28 Dicembre: rischio di FREDDO Artico, molte nevicate

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 28 DICEMBRE
I modelli fisico-matematici di previsione intravedono, a sprazzi, importanti cambiamenti nello scenario meteo climatico di fine anno.

Le complesse dinamiche atmosferiche, sull’intero emisfero settentrionale, potrebbero facilitare le prime consistenti irruzioni d’aria fredda. Freddo che inizialmente potrebbe arrivare dall’Artico, quindi lungo i meridiani, ma che successivamente potrebbe piegare da nordest accompagnandosi addirittura ad aria gelida d’origine siberiana.

Ovviamente non è detto che l’Italia rientri tra gli obbiettivi principali, ma a nostro avviso – tralasciando l’umoralità modellistica del lungo termine – vi sono i presupposti perché gli effetti possano coinvolgerci più o meno direttamente.

PRIMA VARIABILE
Prima del Natale ecco che il mese di Dicembre ruberà un pezzetto d’Autunno, riproponendo quella variabilità tipica della scorsa stagione. Variabilità innescata da due componenti essenziali: l’Alta Pressione delle Azzorre, ostinatamente collocata a ridosso della Penisola Iberica e quindi in prossimità delle nostre regioni, e le grosse depressioni atlantiche.

Si creeranno i presupposti per un braccio di ferro tra le due circolazioni: a momenti prevarranno le perturbazioni atlantiche, a momenti prevarranno le rimonte anticicloniche. Né l’una né l’altra riusciranno a prendere il sopravvento e si procederà a strattoni, tra giornate di pioggia e giornate di sole. Il tutto in assenza di freddo invernale.

L’ANTICICLONE RUSSO-SIBERIANO
Mai come quest’anno un’altra struttura anticiclonica potrebbe recitare un ruolo da protagonista: l’Alta termica Russo-Siberiana. Sembra sempre più probabile un rinforzo, proprio in concomitanza delle festività natalizie, quindi attenzione perché potrebbe cominciare a convogliare aria gelida fin nel cuore del Vecchio Continente.

IN CONCLUSIONE
Dinamiche estremamente interessanti quelle che ci aspettano da qui a fine anno. Dinamiche all’insegna della dinamicità, quella dinamicità che solo un anno fa – di questi tempi – sembrava letteralmente smarrita.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-meteo-di-natale-a-mosca

Il meteo di Natale a Mosca

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuova-rinfrescata-a-meta-settimana

Nuova rinfrescata a metà settimana

11 Agosto 2013
maltempo-anche-martedi,-mercoledi-prime-schiarite-e-poi-bel-tempo

Maltempo anche martedì, mercoledì prime schiarite e poi bel tempo

23 Luglio 2012
ancora-qualche-giorno-di-instabilita,-poi-si-fara-strada-l’estate

Ancora qualche giorno di instabilità, poi si farà strada l’estate

13 Giugno 2005
alta-pressione-portera-meteo-stabile-sino-a-natale.-attese-molte-nebbie-e-nubi-basse

Alta Pressione porterà meteo stabile sino a Natale. Attese molte nebbie e nubi basse

18 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.