• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo al 28 agosto, CRISI dell’Estate più vicina

di Ivan Gaddari
16 Ago 2019 - 17:00
in Senza categoria
A A
meteo-al-28-agosto,-crisi-dell’estate-piu-vicina
Share on FacebookShare on Twitter

meteo al 28 agosto crisi dellestate piu vicina 60486 1 1 - Meteo al 28 agosto, CRISI dell'Estate più vicina

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO VERSO IL 28 AGOSTO

Finora abbiamo affrontato un mese di agosto decisamente caldo, a tratti caldissimo. Come avevamo ipotizzato a suo tempo, l’andamento meteo climatico avrebbe potuto ripercorrere i binari dei mesi precedenti. Detto fatto, puntualmente è accaduto ciò che immaginavamo.

La rinfrescata intervenuta negli ultimi giorni è stata certamente una manna dal cielo perché capace di porre fine all’afa eccessiva che si era venuta a creare. Si è trattato di un break, di una breve interruzione in attesa che l’Anticiclone africano riprenda in mano il controllo delle operazioni.

Caldo, quindi, caldo che dovrebbe accompagnarci verso l’ultima decade mensile. Ma se è vero che la natura tende a ripercorrere strade già battute è lecito attendersi un cambiamento importante entro fine mese. Ed è ciò che puntualmente i vari modelli matematici ci mostrano, dando peso a un’azione depressionaria nord atlantica molto convincente.

Addirittura si ipotizza l’ingresso di una depressione sul Mediterraneo centro occidentale, il ché ovviamente potrebbe sancire il primo vero momento di crisi dell’Estate. O se preferite potrebbe sancire il lento declino stagionale.

IL METEO A BREVE TERMINE

Prima però dovremo affrontare l’ennesima ondata di caldo. Caldo che, manco a dirlo, verrà dal continente africano e porterà le temperature su valori nettamente superiori alle medie stagionali. Si partirà da ovest, ma poi verranno coinvolte tutte le nostre regioni.

Stiamo parlando di anomalie nell’ordine dei 4-5°C, non anomalie di portata eccezionale ma comunque significative. Tenete conto che tornerà anche l’afa, ovvero alti tassi di umidità relativa, quindi dovremo prepararci a vivere altre giornate non proprio gradevoli.

I momenti peggiori saranno quelli notturni, allorquando si farà fatica a dormire se non avremo la possibilità di utilizzare il condizionatore.

NUOVO POSSIBILE BREAK DOPO IL 22 AGOSTO

Possiamo già ipotizzare delle date. Carte alla mano, l’affondo depressionario descritto in apertura potrebbe realizzarsi grosso modo durante l’ultima settimana di agosto.

Attenzione, perché potrebbe trattarsi di qualcosa di più di una semplice incursione d’aria fresca. Se davvero dovesse giungere un’area ciclonica imponente non si farebbe fatica a parlare di crisi stagionale. Per quale motivo? Semplice, perché venendo dall’ennesima ondata di caldo i contorni del peggioramento potrebbero essere esagerati.

Non semplici temporali di passaggio ma qualcosa di più, qualcosa di ben più imponente e duraturo.

IN CONCLUSIONE

Insomma, l’Estate è stata finora decisamente stabile e molto calda. Abbiamo avuto varie ondate di caldo africano, spezzate da temporanee incursioni d’aria fresca ma con effetti precipitativi localmente imponenti.

Potrebbe ripetersi esattamente la stessa cosa, ma tenete conto che a quel punto saremo giù a fine agosto e l’Estate sarà ormai giunta al capolinea. Meteorologicamente parlando ovviamente.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
incursione-artica-nel-cuore-della-russia,-meteo-con-freddo-record-il-13-agosto

Incursione artica nel cuore della Russia, meteo con freddo record il 13 Agosto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tendenza-meteo-settembre,-strada-verso-l’autunno-anticipato.-ecco-perche

Tendenza Meteo Settembre, strada verso l’autunno anticipato. Ecco perché

31 Agosto 2019
comincia-a-nevicare-sui-confini-valdostani

Comincia a NEVICARE sui confini valdostani

27 Dicembre 2012
meteo-ponte-25-aprile:-sin-dove-si-spingera-il-maltempo?

METEO ponte 25 aprile: sin dove si spingerà il maltempo?

18 Aprile 2016
giugno-ci-stupira,-parola-del-meteo
News Meteo

Giugno ci stupirà, parola del meteo

18 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.