• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO al 27 Marzo: forti sbalzi termici, sino al rischio FREDDO

di Ivan Gaddari
17 Mar 2019 - 15:03
in Senza categoria
A A
meteo-al-27-marzo:-forti-sbalzi-termici,-sino-al-rischio-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 15 giorni cambia tutto rischio freddo 57086 1 1 - METEO al 27 Marzo: forti sbalzi termici, sino al rischio FREDDO

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 27 MARZO

La vera dinamicità meteo climatica primaverile è quella capace di alternare scenari di vario tipo. All’interno di questi scenari si inseriscono anche le prime gocce fredde, ovvero quelle strutture cicloniche in quota capaci di apportare severo maltempo.

Or bene, come vedremo questa situazione potrebbe verificarsi nel corso della prossima settimana ma qui ci stiamo già proiettando oltre e le mappe a più lungo termine ci suggeriscono una prosecuzione di marzo all’insegna dell’Alta Pressione.

Nel corso dell’ultima settimana potrebbe difatti instaurarsi un regime anticiclonico capace di portarci giornate estremamente miti primaverili. Attenzione però, perché verso fine mese sembrano palesarsi cambiamenti eclatanti, forse un vero e proprio ribaltone.

SETTIMANA PROSSIMA
Come detto la primavera è uno dei periodi più propizi per l’inserimento di “gocce fredde” mediterranee, ovvero vortici di bassa pressione completamente isolati da una circolazione perturbata principale. E’ quello che succederà la prossima settimana, allorquando un affondo d’aria relativamente fredda andrà a strutturare un’area depressionaria tra le nostre Isole Maggiori, il nord Africa e la Penisola Iberica.

E’ un’area geografica ampia, lo sappiamo, ma stiamo parlando di strutture difficilmente prevedibili tant’è che i modelli matematici sono ancora alla ricerca della giusta collocazione. Potrebbe colpire alcune delle nostre regioni, ma potrebbe anche spostarsi più verso la Spagna lasciandoci in balia dell’Alta Pressione.

ANOMALIE COSTANTI
Alta Pressione che dovrebbe prendere il sopravvento nel corso dell’ultima settimana di marzo, allorquando il perno della struttura potrebbe posizionarsi proprio nel cuore del Mediterraneo.

E’ evidente che a quel punto si aprirebbe un periodo di stabilità atmosferico fatto di temperature più alte delle medie stagionali. Ma proprio da questo posizionamento anticiclonico potrebbe scaturire un ribaltone verso fine mese, allorquando una discesa d’aria fredda sull’Europa orientale sancirebbe un vero colpo di coda dell’inverno.

Non sappiamo se avrà influenze sulle nostre regioni, secondo alcuni modelli sì secondo altri no. Vista la distanza temporale così ampia dobbiamo necessariamente considerare ogni ipotesi e ad oggi non è possibile dirvi di più di quanto scritto sinora.

IN CONCLUSIONE
Marzo che probabilmente non si sta comportando come in tanti avrebbe voluto o si sarebbero aspettati da un mese pazzerello per antonomasia. Ma attenzione, non diamo nulla per scontato perché la situazione potrebbe cambiare improvvisamente da un giorno all’altro.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo-settimana:-temperatura-forti-sbalzi-termici

Previsioni meteo settimana: temperatura forti sbalzi termici

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
attese-grandi-piogge-al-centro-nord:-alcune-regioni-a-“rischio-nubifragi”

Attese grandi piogge al Centro Nord: alcune regioni a “rischio nubifragi”

27 Aprile 2015
meteo-palermo:-incerto-con-rischio-acquazzoni-sabato,-poi-piu-sole

Meteo PALERMO: incerto con rischio ACQUAZZONI sabato, poi più sole

18 Luglio 2020
cosa-cambia-con-l’atlantico?-scenari-meteo-dei-prossimi-giorni

Cosa cambia con l’Atlantico? Scenari meteo dei prossimi giorni

18 Maggio 2019
il-normale-decorso-del-mese-di-giugno

Il normale decorso del mese di giugno

2 Giugno 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.