• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO al 26 Giugno, CALDO dall’Africa ma frequenti pause con TEMPORALI

di Ivan Gaddari
14 Giu 2018 - 08:52
in Senza categoria
A A
meteo-al-26-giugno,-caldo-dall’africa-ma-frequenti-pause-con-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estate tentativo di caldo 51378 1 1 - METEO al 26 Giugno, CALDO dall'Africa ma frequenti pause con TEMPORALI

PROBABILE EVOLUZIONE METEO VERSO IL 26 GIUGNO
Proiettandoci verso la conclusione di giugno, quando oramai saremo entrati ufficialmente nell’Estate astronomica, le condizioni meteo potrebbero mostrarci i connotati tipici della bella stagione. I modelli matematici di previsione, chi più chi meno, evidenzia un consolidamento dell’Alta Pressione e un netto rialzo delle temperature.

Va però aggiunto un elemento d’incertezza non di poco conto. Da giorni vi stiamo dicendo che dovremo guardare con molta attenzione all’Europa settentrionale, perché qui sembra prendere corpo l’isolamento di una possente struttura ciclonica che catalizzerà masse d’aria fresca e che potrebbe estendere la propria influenza in direzione sud.

ESTREMI METEO
Finora non possiamo far altro che confermare un trend meteo climatico davvero estremo. In Italia si stanno abbattendo temporali particolarmente violenti, in Europa si sta vivendo una stagione temporalesca veramente eccezionale. Le cause? Gli enormi contrasti termici, dettati da repentine ondate di caldo intervallate da sussulti d’aria fresca e talvolta da vere e proprie perturbazioni.

Il trend del lungo termine risentirà sicuramente di questa variabilità, o meglio, di questa instabilità. E’ pur vero che andando avanti con la stagione si dovrebbe assistere a una progressiva stabilizzazione delle condizioni atmosferiche, è altrettanto vero che le incognite descritte precedentemente – a carico dell’area depressionaria sul nord Europa – potrebbe seriamente minare la tenuta dell’Alta Pressione.

LE IPOTESI IN CAMPO
Come detto i modelli sembrano orientarsi verso una maggiore stabilità atmosferica, verso condizioni meteo prettamente estive nel corso dell’ultima decade di giugno. Tuttavia il fulcro dell’alta pressione potrebbe restare sbilanciato a ovest, direzione Penisola Iberica o ancor più a ovest verso le Azzorre. Questo sbilanciamento ci esporrebbe, con tanta facilità, all’eventuale intrusione d’aria fresca dai quadranti settentrionali. E’ evidente che una situazione di questo tipo andrebbe a innescare ulteriori contrasti termici e quindi temporali.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
La presenza dell’Alta Pressione, almeno inizialmente, dovrebbe garantire bel tempo su tutte le nostre regioni. Non mancherà occasione per dei temporali pomeridiani, tra rilievi e zone interne specie sul Nord Italia, ma si tratterà di una condizione di assoluta normalità. Poi, verso il termine del periodo analizzato, potrebbero subentrare nuovi consistenti disturbi il cui obbiettivo – ad oggi – sembra essere il Centro Sud della nostra Penisola. Le temperature si alzeranno e potremmo assistere a condizioni di caldo moderato, con valori superiori alle medie stagionali.

IN CONCLUSIONE
Per il momento continuiamo a parlare di un’Estate zoppicante e non possiamo far altro che confermare quanto mostravano alcune autorevoli proiezioni stagionali. La domanda è: queste proiezioni avranno ragione anche per il bimestre luglio-agosto?

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-in-diretta,-italia-nel-vortice-di-bassa-pressione

METEO in diretta, Italia nel vortice di Bassa Pressione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-algeria-sfiorati-i-+50°c

In Algeria sfiorati i +50°C

13 Luglio 2009
ondata-di-caldo-alle-porte:-semplice-fiammata,-o-durera-a-lungo?

Ondata di caldo alle porte: semplice fiammata, o durerà a lungo?

11 Giugno 2013
tornano-le-perturbazioni-atlantiche-e-torna-tanta-neve-sulle-alpi

Tornano le perturbazioni atlantiche e torna tanta neve sulle Alpi

28 Febbraio 2017
maltempo-in-vista:-dove-le-piogge-maggiori-nel-corso-della-settimana?

Maltempo in vista: dove le piogge maggiori nel corso della settimana?

24 Febbraio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.