• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo al 25 MAGGIO, altre BURRASCHE prima dell’Estate. CALDO? Ecco quando

di Ivan Gaddari
14 Mag 2019 - 12:25
in Senza categoria
A A
meteo-al-25-maggio,-altre-burrasche-prima-dell’estate.-caldo?-ecco-quando
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 15 giorni altre burrasche ma anche primo vero caldo 58424 1 1 - Meteo al 25 MAGGIO, altre BURRASCHE prima dell'Estate. CALDO? Ecco quando

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 25 MAGGIO

L’Estate, quella vera, appare quanto mai lontana. Le proiezioni meteo climatiche per l’ultima settimana di maggio non sembrano annunciare la bella stagione, tutt’altro.

Osservando i modelli matematici di previsione meteo, pare che il trend prevalente sia quello delle perturbazioni atlantiche. Perturbazioni che già nei prossimi giorni prenderanno la via del Mediterraneo per un cambiamento delle dinamiche bariche che andremo a descrivere.

Ci aspettiamo pertanto ulteriori affondi perturbati in quella che sembra essere una lacuna depressionaria senza fine. Fin tanto che non si riassorbirà la ferita ciclonica ci sarà davvero poco spazio per inserimenti anticiclonici capaci di portare sole e caldo.

CALDO

Brevi episodi di caldo africano sono attesi in Sicilia e parte del Sud Italia, e andranno aumentando di intensità la settimana prossima, quando avremo un generale incremento della temperatura media italiana.

IL METEO A BREVE TERMINE

In tema di perturbazioni atlantiche il cambiamento dovrebbe avvenire già questa settimana. Se è vero che sino a mercoledì avremo impulsi d’aria assai fresca provenienti dall’Europa orientale, è altrettanto vero che nella seconda metà di settimana dovrebbe riaprirsi la porta atlantica.

L’Alta Pressione posizionata sulla Penisola Iberica mollerà la presa, in tal modo le depressioni avranno modo di riaffacciarsi sui nostri mari perché richiamate proprio dalla lacuna ciclonica che insisterà per giorni e giorni.

RISCHIO MALTEMPO PERSISTENTE

Ed è proprio su questa ferita che ci si dovrà concentrare perché fin tanto che non arriverà un’Alta Pressione capace di avviare la guarigione ci sarà poco da fare.

Volendo essere onesti dopo il 20 di maggio s’intravede qualche tentativo di rimonta anticiclonica, tra l’altro qualche modello matematico vedrebbe il promontorio africano posizionarsi nelle nostre regioni meridionali. Ma mancando ancora molto tempo e trattandosi di una rimonta destinata eventualmente a coinvolgere soltanto qualche zona d’Italia non si può certo parlare di Estate imminente. La potremmo definire avvezione d’aria calda pre-frontale, in quanto richiamata dalle perturbazioni che una dopo l’altra affolleranno i cieli dell’Italia, specie del Centro Nord.

Maggio sembra voler confermare l’andazzo di un anno fa, pur con tutte le differenze del caso. Le precipitazioni, alla fine della fiera, potrebbero risultare superiori alle medie stagionali, stavolta al Centro Nord Italia, e lo stiamo osservando dove queste si sono presentate con maggiore persistenza, come l’Emilia Romagna, dove la giornata di ieri è stata di allerta meteo rossa (fonte protezione civile).

IN CONCLUSIONE

Condizioni meteo sicuramente inaspettate per certi versi, inaspettate perché a inizio mese qualche speranza di Alta Pressione – in base alle proiezioni modellistiche – c’era. Invece no, alla fine stiamo recuperando le anomalie avute nei mesi precedenti. E parliamo di anomalie climatiche considerevoli, con temperature che in certi frangenti sono anche di ben oltre i 10°C sotto la media del periodo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ci-siamo,-e-estremizzazione-meteo:-dalla-siccita-alle-piogge-esagerate

Ci siamo, è ESTREMIZZAZIONE METEO: dalla siccità alle piogge esagerate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alluvione-rio-de-janeiro,-le-immagini-forti:-video-meteo

Alluvione Rio de Janeiro, le immagini forti: video meteo

10 Aprile 2019
il-terribile-inverno-del-1946/1947,-con-le-colossali-nevicate-a-febbraio

Il terribile INVERNO del 1946/1947, con le colossali nevicate a febbraio

14 Febbraio 2020
meteo-firenze:-soleggiato-sabato,-poi-nubi-preannunciano-peggioramento

Meteo FIRENZE: SOLEGGIATO sabato, poi nubi preannunciano peggioramento

22 Febbraio 2020
rischio-vesuvio:-catastrofica-previsione-dagli-usa

Rischio Vesuvio: catastrofica previsione dagli USA

18 Febbraio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.