• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo al 24 Luglio, cambia di nuovo tutto: rischio CALDO africano

di Ivan Gaddari
12 Lug 2019 - 21:00
in Senza categoria
A A
meteo-al-24-luglio,-cambia-di-nuovo-tutto:-rischio-caldo-africano
Share on FacebookShare on Twitter

meteo cambia verso caldo africano 59791 1 1 - Meteo al 24 Luglio, cambia di nuovo tutto: rischio CALDO africano

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 24 LUGLIO

In questo periodo osservare i modelli matematici di previsione può riservare sorprese da un giorno all’altro. Appurato che all’inizio della prossima settimana avremo un peggioramento delle condizioni meteo, oltre ovviamente a una decisa rinfrescata, le proiezioni a lungo termine evidenziano un possibile rinforzo dell’Alta Pressione.

Alta Pressione che trarrebbe linfa vitale da una depressione atlantica in approfondimento a ridosso dell’Europa occidentale, ciò starebbe a significare che la struttura anticiclonica potrebbe avvalersi per l’ennesima volta di un contributo d’aria assai calda di matrice africana.

Caldo quindi, non eccezionale ma caldo. Quanto basterebbe a innescare per l’ennesima volta temperature superiori alle medie stagionali.

IL METEO A BREVE TERMINE

Come detto qualcosa sta già cambiando e quanto accaduto negli ultimi giorni è sicuramente un segnale preoccupante. Quando fa troppo caldo al minimo spiffero d’aria fresca succede il finimondo. Ma ne abbiamo già parlato, ora dobbiamo proiettarci ai prossimi giorni perché le previsioni meteo confermano il passaggio di un nucleo d’aria fresca e instabile.

Dovrebbe avvenire nella prima metà della prossima settimana, a cavallo tra le giornate di lunedì e martedì. E’ evidente che una simile situazione non può far altro che dar luogo a una crisi temporalesca importante. Crisi che dovrebbe riguardare nuovamente il Nord e le regioni del Centro Sud, in specie i versanti orientali.

Le temperature, altro aspetto importante, caleranno ovunque e caleranno di parecchi gradi anche perché dovrebbero soffiare venti sostenuti dai quadranti settentrionali.

ALTA PRESSIONE NON DEMORDE

Abbiamo scritto più e più volte che l’alta pressione si sarebbe defilata a ovest ma non avrebbe abbandonato definitivamente l’Europa sudoccidentale. In effetti è proprio così, rimarrà ostinatamente arroccata sulla Penisola Iberica e non appena ne avrà modo si getterà di nuovo nel Mediterraneo.

Potrebbe accadere dopo il 20 luglio, allorquando – questa è la novità sostanziale di oggi – i modelli matematici di previsione ipotizzano l’affondo di una depressione atlantica a ovest dell’Europa occidentale. Se così fosse, ovviamente, l’Alta Pressione tornerebbe a farci sentire il calore africano.

ALTRE IPOTESI

Al momento dobbiamo dirvi che il rinforzo dell’alta pressione rappresenta l’ipotesi prevalente. Tuttavia non è ancora detta l’ultima parola, basterebbe poco a far sì che la depressione atlantica penetri sull’Europa occidentale portando scompiglio sin sulle nostre regioni.

Dipenderà da una serie di fattori che andremo a valutare in corso d’opera, quindi per oggi accontentiamoci di sapere che potrebbe esserci una via alternativa a quella africana.

IN CONCLUSIONE

C’è poco da aggiungere, se non che stiamo andando incontro al primo break dell’Estate ma come ricordato più volte non si sarebbe trattato di una crisi stagionale. Estate che potrebbe riprendersi subito, con la speranza ovviamente che non sia eccessivamente cattiva ma un po’ più umana.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
video-meteo:-milano-marittima,-nuove-immagini-apocalittiche-del-tornado

VIDEO METEO: Milano Marittima, nuove immagini apocalittiche del TORNADO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
stop-al-super-caldo:-meteo-stravolto-in-due-mosse

Stop al super caldo: meteo stravolto in due mosse

16 Settembre 2015
sud-e-adriatiche,-fari-puntati-sui-temporali-maltempo.-schiarite,-per-ora,-al-nord-e-su-tirreniche

Sud e Adriatiche, fari puntati sui temporali. Maltempo. Schiarite, per ora, al Nord e su tirreniche

10 Settembre 2010
ecmwf:-il-rovescio-della-medaglia

ECMWF: Il rovescio della medaglia

26 Aprile 2005
nubifragi-e-grandine-in-puglia-(video)

Nubifragi e grandine in Puglia (VIDEO)

25 Settembre 2017
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.