• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO al 24 Giugno: ESTATE zoppicante, tra brevi ondate di CALDO e TEMPORALI

di Ivan Gaddari
12 Giu 2018 - 08:26
in Senza categoria
A A
meteo-al-24-giugno:-estate-zoppicante,-tra-brevi-ondate-di-caldo-e-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estate incerta caldo e temporali 51343 1 1 - METEO al 24 Giugno: ESTATE zoppicante, tra brevi ondate di CALDO e TEMPORALI

PROBABILE EVOLUZIONE METEO VERSO IL 24 GIUGNO
La bella stagione sta facendo enorme fatica ad affermarsi sul nostro Paese. Si vede a tratti, poi lo scenario meteo cambia rapidamente. Stiamo vivendo di strappi, strappi che portano caldo subito scalzate da rinfrescate e ondate di temporali. Osservando le proiezioni a lungo termine, detto delle difficoltà che ancora albergano nell’individuare un trend univoco, non è che stia cambiando poi tanto.

Un po’ tutti i modelli propendono per un’attività depressionaria assai vivace tra l’Europa occidentale e settentrionale, con vari tentativi di assalto al Mediterraneo. Qui avremo comunque un’Alta Pressione che proverà in ogni modo a stabilirsi in pianta stabile, ma potrebbe non avere ancora l’energia sufficiente.

IPOTESI DEI MODELLI
Siamo sempre su quelle frequenze d’onda, ovvero su difficoltà nel capire se e quanto l’Alta Pressione riuscirà a resistere. Molto dipenderà, giusto dirlo, dall’ingerenza di un Vortice di Bassa Pressione che andrà a isolarsi sui nostri mari e che potrebbe lascarci in balia di strascichi instabili – quindi temporali – fin verso l’ultima decade di giugno.

Questa lacuna, perché di lacuna si tratterà, potrebbe continuare a catalizzare ulteriori impulsi d’aria fresca e quindi condizioni ideali per temporali anche consistenti.

CALDO SI’, CALDO NO
Le proiezioni indicano plausibile un’ondata di caldo più duratura, detto e ribadito comunque che sinora non è che ci siano state ondate di caldo da farci impallidire. Osservazione le autorevoli proiezioni termiche vediamo come i valori siano comunque orientati al di sopra delle medie stagionali, seppur con alti e bassi riconducibili evidentemente a eventuali strappi temporaleschi.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Ci aspettiamo condizioni di maggiore stabilità atmosferica, con un primo vero tentativo di affermazione dell’Alta Pressione. Farà caldo, com’è giusto che sia, ma le insidie settentrionali o occidentali – sotto forma di infiltrazioni d’aria fresca o persino di vere e proprie perturbazioni – potrebbero sostenere altre crisi temporalesche. Al momento le regioni più a rischio parrebbero quelle centro settentrionali, mentre il Sud potrebbe godere di tempo migliore.

IN CONCLUSIONE
Estate che si appresta ad esordire anche astronomicamente ma chi si aspetta un’escalation di caldo e sole, almeno per ora, dovrà ricredersi.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
live-meteo:-la-perturbazione-si-sta-avvicinando-all’italia

LIVE METEO: la perturbazione si sta avvicinando all'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-settimana-ancora-instabilita-sparsa.-prima-al-sud,-poi-al-centro-nord

In settimana ancora instabilità sparsa. Prima al Sud, poi al Centro Nord

6 Ottobre 2007
val-padana,-ecco-le-prime-nebbie-di-stagione

Val Padana, ecco le prime NEBBIE di stagione

16 Settembre 2013
alta-pressione-insidiata-da-un-veloce-fronte-freddo-in-discesa-da-nord

Alta Pressione insidiata da un veloce fronte freddo in discesa da nord

20 Dicembre 2014
dopo-le-alpi,-la-neve-imbianchera-anche-l’appennino:-giungera-piu-freddo

Dopo le Alpi, la neve imbiancherà anche l’Appennino: giungerà più freddo

3 Marzo 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.