• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo al 24 Agosto verso la ROTTURA d’ESTATE. Oceano, fucina di cicloni

di Stefano Ferrari
08 Ago 2019 - 23:25
in Senza categoria
A A
meteo-al-24-agosto-verso-la-rottura-d’estate.-oceano,-fucina-di-cicloni
Share on FacebookShare on Twitter

meteo lungo termine da ferragosto la rottura estate 60369 1 1 - Meteo al 24 Agosto verso la ROTTURA d'ESTATE. Oceano, fucina di cicloni

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 24 AGOSTO

L’evoluzione meteo appare decisamente complessa, in quanto nei prossimi 15 giorni avremo dei repentini cambiamenti della circolazione atmosferica. Innanzitutto, una nuova ondata di caldo interesserà l’Italia nel corso di questo fine settimana, quando in varie regioni la temperatura salirà anche sensibilmente.

Da Ferragosto si profila un cambiamento, innescato dal transito di ripetute aree cicloniche nell’Europa occidentale, con rotta iniziale le Isole Britanniche, dove si avranno delle forti burrasche.

Il transito di Basse Pressioni molto intense nelle coste oceaniche, innescheranno instabilità atmosferica in rotta verso l’Italia del Nord dove si avranno svariate occasioni per temporali, e probabilmente nel finire del mese, anche un peggioramento più consistente.

Allo stesso tempo, svariate ondate di caldo potrebbero imperversare al Centro Sud Italia, richiamate dalla Bassa Pressione in avvicinamento al Nord Italia. Ma saranno fasi di forte calura di breve durata, anche se repentine.

FORTI TEMPORALI

Il maltempo estivo è abitualmente associato a temporali, questi ormai sempre più spesso stanno giungendo con forte intensità, generando anche super celle che determinano burrasche e parecchi danni. In alcune circostanze abbiamo avuto nubifragi, alluvioni lampo, grandinate anche con chicchi di grosse dimensioni, mentre molto di frequente è stato il vento fortissimo ad accompagnare i temporali.

DANNI IN AGRICOLTURA

Sta pagando un prezzo elevatissimo l’agricoltura italiana per effetto del meteo estremo. E purtroppo, l’evoluzione meteo prospettata dai calcolatori non sarà favorevole.

IL METEO A BREVE TERMINE

I prossimi 7 giorni saranno contraddistinti dall’influenza dell’anticiclone africano, che determinerà un diffuso aumento della temperatura. Farà caldo, molto caldo. Sarà coinvolto anche il Nord Italia, specie la Valle Padana meridionale. Avremo almeno 4-5 giorni di calura importante. Tuttavia, in tale area, nuovi temporali si affacceranno da ovest, soprattutto su Alpi, Prealpi e alte pianure, con temporaneo calo della temperatura.

ONDATA DI CALORE

Abbiamo fatto cenno l’ondata di calore, queste sono ormai divenuti assai comuni durante l’estate, e alcune possono persistere settimane come è avvenuto a giugno, mentre la nuova ondata di caldo inizierà nel fine settimana e raggiungerà l’apice poco prima di Ferragosto. Come fatto cenno, c’è il rischio di nuove improvvise ondate di caldo sino a fine mese, in rotta tra le Isole Maggiori ed il Centro Sud Italia.

PRIME IPOTESI PER FERRAGOSTO

Per il giorno di Ferragosto le previsioni sono buone per il Centro e Sud Italia, incerte – ma da confermare – per parte del Nord, dove si potrebbero avere temporali pomeridiani. Nei giorni successivi, che fanno parte del lungo ponte di Ferragosto, potrebbero esserci delle novità, con complicazioni soprattutto sulle regioni settentrionali, dove transiterà – verosimilmente – un fronte temporalesco ben organizzato.

Nel proseguire dei giorni, ulteriori fronti temporaleschi attraverseranno il Nord Italia, persino associati ad aree di Bassa Pressione.

IN CONCLUSIONE

Il caldo del breve periodo sarà seguito, probabilmente, da un deterioramento delle condizioni meteo nei giorni successivi, soprattutto nel Nord Italia dove la temperatura calerà. L’Estate 2019 da queste parti presenterà quella che viene chiama “rottura stagionale”, ma forse anche un concreto declino.

Come sempre, comunque, su previsioni oltre i 5 giorni attendiamo di avere conferme dai calcolatori. Le nostre sono tracce di evoluzione.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-torino:-fase-di-caldo,-ma-da-domenica-rischio-di-nuovi-temporali

Meteo TORINO: fase di CALDO, ma da domenica rischio di nuovi TEMPORALI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
continua-la-storia-di-ingrid-nel-nord-dell’australia,-termina-quella-di-willy-piu-a-ovest

Continua la storia di Ingrid nel nord dell’Australia, termina quella di Willy più a ovest

16 Marzo 2005
meteo-incerto-su-adriatiche-e-al-sud,-nel-resto-d’italia-ci-sara-il-sole

Meteo incerto su Adriatiche e al Sud, nel resto d’Italia ci sarà il sole

5 Marzo 2014
maltempo-in-liguria:-neve-sulle-strade-della-milano-sanremo

Maltempo in Liguria: neve sulle strade della Milano-Sanremo

17 Marzo 2013
temporali-di-fine-estate.-tutto-sul-peggioramento-di-stanotte-e-domani

Temporali di fine estate. Tutto sul peggioramento di stanotte e domani

25 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.