• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo al 23 Agosto, CALDO e la ROTTURA di fine Estate

di Ivan Gaddari
11 Ago 2019 - 03:40
in Senza categoria
A A
meteo-al-23-agosto,-caldo-e-la-rottura-di-fine-estate
Share on FacebookShare on Twitter

meteo caldo e la rottura di fine estate 60405 1 1 - Meteo al 23 Agosto, CALDO e la ROTTURA di fine Estate

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO VERSO IL 23 AGOSTO

Parliamoci chiaro, prima di essere fraintesi: l’Estate non sta finendo. Tuttavia, i modelli matematici di previsione intravvedono dei cambiamenti rilevanti che potrebbero coinvolgerci, ma il nostro Paese, a differenza del centro nord Europa, è fortemente influenzato dalle calde acque del Mar Mediterraneo.

Le condizioni meteo climatiche sono estremamente stabili e fa tantissimo caldo perché ancora una volta stiamo affrontando l’Anticiclone africano e la sua possanza.

Guardando però al lungo termine alcuni modelli matematici – come evidenziato – iniziano a fiutare un cambiamento, ovvero qualcosa che potrebbe segnare la crisi di fine estate (o rottura di stagione), qualcosa che potrebbe aprire perlomeno un periodo meno statico e soprattutto assai meno rovente.

L’Estate proseguirà, su questo non c’è dubbio, però ricordiamoci che il 1° settembre esordirà l’autunno meteorologico e qualora dovessero subentrare cambiamenti più importanti non ci si dovrebbe stupire. Già nell’ultima decade di agosto.

IL METEO A BREVE TERMINE
Stiamo vivendo l’apice di questa ondata di caldo, caldo che è intenso ed è incattivito come sempre dagli alti tassi di umidità relativa. Ovviamente stiamo parlando di afa, afa che si fa sentire soprattutto durante la notte con condizioni climatiche a dir poco tropicali.

Le temperature massime potranno superare agevolmente quota 40°C, questo è vero, ma di notte difficilmente si scenderà sotto 25°C tra mare e grandi centri urbani. Non certo una temperatura piacevole se pensiamo che con l’umidità alle stelle si percepiranno 27-28°C. Siamo nel periodo che tradizionalmente è il più caldo dell’anno.

Il cambiamento dovrebbe arrivare a Ferragosto, cambiamento da ovest quindi dall’Atlantico con una bella rinfrescata che ci porterà un netto calo delle temperature e soprattutto un abbattimento dell’afa. Ma nuove linee di tendenza, da confermare, vedrebbero un netto cambiamento con l’arrivo di aria molto fresca e gran fase con temporali. Ma attendiamo conferma, ciò potrebbe succedere attorno al 18-20 di Agosto.

CAMBIAMENTO OPPURE NO?

Tuttavia, in molti ci state domandando se il break rinfrescante di metà agosto sarà un cambiamento degno di nota o una semplice rinfrescata.

Al momento è difficile dirlo, perché qualche modello matematico dice che potrebbe aprire le porte a un peggioramento più organizzato mentre secondo qualche centro di calcolo internazionale potrebbe rappresentare semplicemente un break con vista su un nuovo consolidamento dell’Alta Pressione.

LA NOSTRA OPINIONE

Secondo noi si dovrà prestare attenzione al break di metà agosto, o meglio di appena dopo, in quanto la presenza di grosse depressioni a spasso per l’Europa potrebbe effettivamente scompigliare i piani anticiclonici. Vedremo, noi crediamo che agosto non sia troppo diverso da giugno e luglio, ricordiamoci che nei due mesi precedenti a fine mese intervennero crisi temporalesche piuttosto importanti, ma ormai, però, siamo al fine stagione estivo.

IN CONCLUSIONE

Insomma, Estate che prosegue a pieno regime ma che potrebbe andare incontro a qualche intoppo più vivace nell’ultima decade del mese.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-7-giorni:-dai-40-gradi-a-refrigerio-di-ferragosto,-e-cambiamento

Meteo 7 giorni: dai 40 gradi a refrigerio di Ferragosto, e cambiamento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
iran:-50°c-ad-abadan

Iran: 50°C ad Abadan

29 Agosto 2008
inizio-weekend-moderatamente-instabile-al-centro-sud.-tra-sabato-e-domenica-atteso-un-miglioramento

Inizio weekend moderatamente instabile al Centro Sud. Tra sabato e domenica atteso un miglioramento

19 Febbraio 2007
intense-piogge-anche-in-lombardia,-oltre-100-mm-nel-bergamasco

Intense piogge anche in Lombardia, oltre 100 mm nel bergamasco

11 Ottobre 2014
antartide,-e-a-rischio-di-distacco-un-iceberg-grande-due-volte-new-york

Antartide, è a rischio di distacco un iceberg grande due volte New York

26 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.