• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo al 22 GIUGNO, CALDO africano persistente. Cenni di NOVITA’

di Ivan Gaddari
10 Giu 2019 - 20:10
in Senza categoria
A A
meteo-al-22-giugno,-caldo-africano-persistente.-cenni-di-novita’
Share on FacebookShare on Twitter

meteo al 22 giugno caldo africano temporali al nord 58923 1 1 - Meteo al 22 GIUGNO, CALDO africano persistente. Cenni di NOVITA'

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 22 GIUGNO

Riprendiamo le analisi giornaliere focalizzando l’attenzione sulle ultimissime proiezioni meteo climatiche dei modelli matematici.

Proiezioni che hanno modificato sostanzialmente la visione di metà giugno, ovvero sembrano voler puntare con maggiore decisione in direzione del caldo africano. L’Alta Pressione subtropicale potrebbe continuare a coinvolgerci, portando una seconda ondata di caldo.

Andando oltre, direzione 20 giugno, potrebbe effettivamente subentrare qualche cambiamento meteo. Stiamo parlando di eventuali intrusioni d’aria fresca destinate a portarci un break temporalesco ma non a decretare la crisi anticiclonica.

IL METEO A BREVE TERMINE

Nel frattempo sull’Europa occidentale resta attiva un’area ciclonica che avrà delle influenze importanti sulle nostre regioni o parte di esse.

L’aria fresca oceanica si estenderà parzialmente verso il Nord, dando luogo a temporali di una certa importanza. Anche al Centro ci sarà spazio per un po’ d’instabilità, mentre al Sud proseguirà il dominio anticiclonico.

Poi spazio a un nuovo miglioramento e come detto nel corso del fine settimana dovrebbe realizzarsi un’altra ondata di caldo.

PIU’ ALTI O PIU’ BASSI?

Ad oggi possiamo dire più alti. Il cambiamento nella distribuzione delle Alte e delle Basse Pressioni farà sì che eventuali assalti ciclonici rimangano confinati ad ovest e così facendo l’Alta africana avrebbe modo di continuare a coinvolgere l’Italia.

Significherebbe caldo, caldo intenso con temperature superiori alle medie stagionali di parecchi gradi.

RISCHIO TEMPORALI

Attenzione però, secondo qualche modello matematico di previsione infiltrazioni d’aria fresca orientali potrebbero infilarsi all’interno dell’Alta Pressione esaltando a quel punto i contrasti termici. Il ché si tradurrebbe, lo sappiamo, in temporali di una certa consistenza. Sarebbe il periodo attorno al 20 giugno, ma ovviamente è ipotesi da confermare.

IN CONCLUSIONE

Estate che sembra voler pigiare il piede sull’acceleratore, estate che potrebbe effettivamente caratterizzare tutto il mese di giugno pur senza escludere qualche sussulto temporalesco importante.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-nord-ovest-italiano:-nubifragi-in-atto

Meteo Nord Ovest italiano: nubifragi in atto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
solare-termodinamico:-un-passato-lungo-i-secoli,-un-roseo-futuro?

Solare termodinamico: un passato lungo i secoli, un roseo futuro?

27 Maggio 2009
peggioramento-con-prime-piogge-sulle-regioni-di-ponente,-arriva-il-maltempo

Peggioramento con prime piogge sulle regioni di ponente, arriva il maltempo

15 Dicembre 2014
caldo-eccezionale,-cadono-undici-record

Caldo eccezionale, cadono undici record

29 Aprile 2013
perturbazioni-in-serie:-week-end-piovoso-al-centro-sud,-temperature-in-calo-con-ritorno-alla-norma

Perturbazioni in serie: week-end piovoso al Centro-Sud, temperature in calo con ritorno alla norma

25 Dicembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.