• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO al 21 Ottobre, il primo FREDDO d’Autunno col MALTEMPO

di Ivan Gaddari
08 Ott 2018 - 16:40
in Senza categoria
A A
meteo-al-21-ottobre,-il-primo-freddo-d’autunno-col-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo con primo freddo e maltempo 53227 1 1 - METEO al 21 Ottobre, il primo FREDDO d'Autunno col MALTEMPO

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 21 OTTOBRE
Proseguono, giorno dopo giorno, le novità sugli scenari meteo in avvio di ultima decade d’Ottobre. I modelli matematici di previsione continuano a mostrarci una dura battaglia tra un’imponente area di Alta Pressione e altrettanto imponenti depressioni atlantiche.

Depressioni che dovrebbero riuscire a inserire vortici di Bassa Pressione a ridosso della Penisola Iberica, poi ci sarà da capire se tali strutture cicloniche avranno forza e spazio per espandersi verso l’Italia. Certo è, lo ripetiamo, che tali configurazioni vanno seguite con estrema attenzione perché in presenza di un blocco anticiclonico sull’Europa orientale (o magari sul Mediterraneo orientale) si potrebbero esaltare le precipitazioni in talune aree del nostro Paese.

Oggi, poi, i centri di calcolo matematici internazionali – non tutti, solamente alcuni – ripropongono alcuni interessanti movimenti che ora andremo a descrivere minuziosamente.

PRIMI FREDDI
Era sparito per un po’ di tempo, intendiamo sulle proiezioni a lungo termine, ora pian piano sta riapparendo. Stiamo parlando del freddo, freddo che potrebbe approfittare di uno spostamento dell’Alta Pressione verso ovest e di una concomitante spinta meridiana in direzione del Regno Unito. In tal modo un’irruzione artica importante scivolerebbe verso sud, puntando il Mediterraneo.

E’ un’ipotesi, al momento minoritaria, ma che va comunque tenuta in considerazione. L’ipotesi che trova più riscontro è quella che vedrebbe l’estensione delle depressioni secondarie iberiche verso l’Italia, con maltempo localmente intenso soprattutto nelle regioni occidentali (nordovest, tirreniche e Sardegna).

CLIMA GRADEVOLE
Abbiamo detto che l’ipotesi freddo è minoritaria anche perché osservando le proiezioni termiche a lungo termine permangono scenari rivolti verso il clima mite. Temperature sostanzialmente in linea con le medie stagionali, o comunque poco al di sopra. Non dovrebbe far caldo, ma neppure freddo. Insomma, è ancora tutto in gioco.

IN CONCLUSIONE
Ottobre che potrebbe scivolare via all’insegna della normalità, dove per normalità intendiamo fasi perturbate alternate a giornate di bel tempo e agli ultimi sussulti di tarda estate.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-roma:-bel-tempo-fino-a-mercoledi,-clima-mite

Meteo ROMA: BEL TEMPO fino a mercoledì, clima mite

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-venezia:-in-arrivo-nuova-raffica-di-temporali-fino-al-weekend

Meteo VENEZIA: in arrivo nuova raffica di TEMPORALI fino al weekend

11 Luglio 2019
miglioramento-meteo-in-vista-del-natale

Miglioramento meteo in vista del Natale

10 Dicembre 2008
passaggio-ciclonico-instabile,-ecco-i-dettagli.-prospettive-di-rimonta-anticiclonica-da-domenica

Passaggio ciclonico instabile, ecco i dettagli. Prospettive di rimonta anticiclonica da domenica

30 Settembre 2009
piogge-intense-sul-piemonte,-superati-i-100-mm

Piogge intense sul Piemonte, superati i 100 mm

26 Marzo 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.