• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo al 21 MAGGIO, da BURRASCHE a rischio di CALDO africano

di Ivan Gaddari
10 Mag 2019 - 10:48
in Senza categoria
A A
meteo-al-21-maggio,-da-burrasche-a-rischio-di-caldo-africano
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 15 giorni da burrasche a caldo africano 58327 1 1 - Meteo al 21 MAGGIO, da BURRASCHE a rischio di CALDO africano

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 21 MAGGIO

Prendete il trend meteo climatico odierno con le pinze, non dobbiamo fare troppo affidamento sui repentini cambiamenti di scenario dei modelli matematici di previsione perché le sorprese potrebbero essere dietro l’angolo.

Se fino a qualche giorno fa era lecito ipotizzare una prosecuzione del maltempo e del freddo, le ultimissime proiezioni introducono perlomeno qualche elemento di riflessione. Diciamo questo, che gli impulsi freddi continueranno a tenere sotto scacco ampie zone d’Europa – compreso il Mediterraneo – ma qualora la traiettoria dovesse variare improvvisamente le sorprese citate pocanzi potrebbero realizzarsi in quattro e quattr’otto.

Stiamo semplicemente dicendo che attorno al 20 maggio potrebbe subentrare una vigorosa rimonta anticiclonica con possibile ondata di caldo di stampo estivo.

IL METEO A BREVE TERMINE

Prima però dovremo affrontare un’altra crisi ciclonica alimentata da un’irruzione fredda sui Balcani. Freddo che entrerà anche sul nostro Paese, accompagnando il Vortice e quindi dando luogo al peggioramento delle condizioni meteo.

Peggioramento che inizialmente dovrebbe coinvolgere maggiormente le adriatiche con piogge, temporali, grandinate, nevicate oltre 1000-1200 metri. Poi, con la progressione del vortice verso ovest, l’instabilità potrebbe prendere piede un po’ dappertutto.

Tra l’altro le temperature scenderanno nuovamente di parecchi gradi, tant’è che prevediamo di nuovo valori inferiori alle medie stagionali.

ITALIA TRA DUE FUOCHI

In apertura abbiamo parlato di possibile sorprese per un semplice motivo. Qualora i nuovi impulsi freddi dovesse prendere la via della Penisola Iberica – dove però anzitutto dovrebbe cedere il promontorio anticiclonico – ecco che l’isolamento di aree cicloniche in quella direzione potrebbe innescare l’arrivo dell’Alta Pressione africana.

A quel punto l’estate farebbe capolino per la prima volta, con temperature che andrebbero sopra le medie e che nei valori massimi potrebbero superare quota 30°C.

Ma c’è anche un’altra ipotesi, quella che sino a qualche giorno fa era prevalente ovvero la prosecuzione di un periodo caratterizzato da freddo e instabilità.

IN CONCLUSIONE

A prescindere dalla soluzione finale, quel che emerge è chiaramente il concetto di dinamicità che sta caratterizzando anche questo mese di maggio.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dal-freddo-al-maltempo-atlantico,-meteo-di-maggio-non-trova-pace

Dal FREDDO al MALTEMPO Atlantico, meteo di maggio non trova pace

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempeste-sempre-piu-frequenti-sui-due-poli:-cause-e-possibili-conseguenze

Tempeste sempre più frequenti sui due Poli: cause e possibili conseguenze

16 Dicembre 2017
temporali-in-arkansas-e-louisiana,-gelate-in-brasile

Temporali in Arkansas e Louisiana, gelate in Brasile

1 Giugno 2007
meteo-roma:-bel-tempo-fino-a-giovedi.-poi-lieve-cambiamento

Meteo ROMA: bel tempo fino a giovedì. Poi lieve cambiamento

27 Febbraio 2019
“uragano”-sconvolge-abu-dhabi,-immagini-a-dir-poco-apocalittiche

“Uragano” sconvolge Abu Dhabi, immagini a dir poco apocalittiche

9 Marzo 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.