• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO al 20 Ottobre, acute insidie d’AUTUNNO

di Ivan Gaddari
07 Ott 2018 - 18:49
in Senza categoria
A A
meteo-al-20-ottobre,-acute-insidie-d’autunno
Share on FacebookShare on Twitter

meteo autunnale con insidie con bassa pressione oceano 53221 1 1 - METEO al 20 Ottobre, acute insidie d'AUTUNNO

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 20 OTTOBRE
Condizioni meteo climatiche che a cavallo tra metà e l’ultima decade di Ottobre dovrebbero continuare a proporci estrema variabilità.

Variabilità indotta dalla forte contrapposizione tra una vasta e possente struttura di Alta Pressione, a quanto pare confermata sull’Europa centro orientale, e le imponenti perturbazioni atlantiche. Queste ultime proveranno a invadere l’Europa occidentale e verranno pilotate da grossi vortici depressionari che andranno a collocarsi tra l’Islanda e il Regno Unito in uno scenario tipicamente autunnale.

Quali gli effetti in Italia? Ce lo state chiedendo in tanti, noi continueremo a proporvi le soluzioni maggiormente percorse dai modelli matematici di previsione e qualora dovessero manifestarsi importanti cambiamenti in corso d’opera ve ne daremo conto. Ma ora vediamo quel che potrebbe succedere nelle nostre regioni.

ITALIA TRA ALTI E BASSI
Il nostro Paese verrà a trovarsi letteralmente tra 2 fuochi: Alta Pressione e perturbazioni atlantiche. Probabilmente saremo proprio nel mezzo ed è per questo che i centri di calcolo internazionali propongono, giorno dopo giorno, soluzioni differenti.

Le probabilità maggiori, tuttavia, sembrano essere orientate verso un condizionamento delle perturbazioni atlantiche le quali potrebbero affondare sulla Penisola Iberica andando ad isolare vortici depressionari secondari. Tali vortici sfrutterebbero le calde acque mediterranee per sostentarsi autonomamente e avvicinarsi in tal modo alle nostre regioni di ponente. Sul Nord Italia, nelle tirreniche e in Sardegna sembrerebbero esserci tutti i presupposti per ulteriori ondate di maltempo, mentre potrebbero restare un po’ ai margini le adriatiche e le ioniche.

CLIMA GRADEVOLE
A livello termico non s’intravede nessuna ondata di freddo, tutt’altro. Potrebbero giungere correnti d’aria mite dai quadranti meridionali, che farebbero salire le temperature. Si prospettano anomalie termiche positive, piuttosto contenute questo va detto, o comunque valori che non dovrebbero discostarsi troppo dalle medie stagionali.

IN CONCLUSIONE
Quello che abbiamo appena descritto è nel complesso uno scenario meteo-climatico tipicamente autunnale. Ottobre, al pari di Settembre, è spesso un mese capace di regalarci scampoli tardo estivi ma allo stesso tempo le prime severe ondate di maltempo esattamente come successo negli ultimi giorni (vedi alluvione in Calabria).

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
centro-meteo-americano:-fine-mese-freddo-al-nord-italia,-maltempo-frequente-altrove

Centro Meteo americano: fine mese FREDDO al NORD ITALIA, maltempo frequente altrove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
europa-carpatico-danubiana:-un-inferno-di-calore

Europa carpatico-danubiana: un inferno di calore

19 Luglio 2007
lunga-offensiva-artica,-atteso-l’intervento-d’aria-gelida-dalla-russia

Lunga offensiva artica, atteso l’intervento d’aria gelida dalla Russia

5 Marzo 2010
el-nino-“monstre”:-ormai-non-c’e-piu-alcun-dubbio.-preoccupa-l’inverno

El Nino “monstre”: ormai non c’è più alcun dubbio. Preoccupa l’inverno

4 Dicembre 2015
domani-permane-dell’instabilita,-specie-al-centro-nord.-da-mercoledi-meteo-estivo

Domani permane dell’instabilità, specie al centro nord. Da mercoledì meteo estivo

16 Giugno 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.