• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO al 20 Novembre, NOVITA’ con il MALTEMPO rischio FREDDO

di Ivan Gaddari
05 Nov 2018 - 16:13
in Senza categoria
A A
meteo-al-20-novembre,-novita’-con-il-maltempo-rischio-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

Possibili i primi venti freddi da nord della stagione.

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 20 NOVEMBRE
Le perturbazioni provenienti dall’Oceano Atlantico dovrebbero dominare lo scenario meteo climatico anche nei primi giorni della seconda metà di Novembre.

AVVISO URGENTE
Ci scusiamo di eventuali rallentamenti nella navigazione (sono solo temporanei).
Per la previsione meteo della tua località e altri approfondimenti meteo, Vi invitiamo a visitare www.tempoitalia.it

Potrebbero tuttavia subentrare delle novità legate principalmente al posizionamento delle Alte Pressioni, ovvero dopo aver abbandonato l’Europa occidentale ecco che l’Alta delle Azzorre potrebbe riaffacciarsi – timidamente o no lo vedremo – sul Vecchio Continente.

Cosa potrebbe comportare tale manovra? In Italia le ipotesi in ballo sarebbero diverse, alcune guarderebbero alla prosecuzione del maltempo altre verso un’alternanza tra momenti di bel tempo e nuovi peggioramenti. Il freddo? E’ un’eventualità contemplata.

LE DINAMICHE EVOLUTIVE
Per poter comprendere il perché di ipotesi evolutive così diverse dobbiamo concentrarci sull’esatta collocazione dell’Alta Pressione. Chiaro che se dovesse restare defilata in Atlantico, sulle Azzorre, le perturbazioni avrebbero strada libera verso il Mediterraneo. Qualora, al contrario, l’Alta Pressione dovesse riaffacciarsi più a est potrebbe o favorire un periodo di stabilità atmosferica oppure discese d’aria fredda da nord-nordest.

Facile, direte voi. Chi ci segue sa tuttavia che minime variazioni nel posizionamento dell’Alta Pressione possono risolversi in scenari meteo-climatici diametralmente opposti. Per quanto riguarda il freddo, ipotesi che sui modelli matematici di previsione sta apparendo a sprazzi, possiamo dirvi che qualora dovesse raggiungerci non ci sarebbe nulla di strano.

LA NOSTRA IDEA
A nostro avviso il tempo rimarrà incerto, volubile, estremamente variabile. Ci sarà spazio per ulteriori affondi perturbati e non possiamo escludere che nuove strutture cicloniche mediterranee siano in grado di dar luogo a severi peggioramenti meteo. E’ interessante notare, infine, come le proiezioni termiche suggeriscano un ritorno verso la normalità.

IN CONCLUSIONE
Insomma, stiamo parlando di scenari autunnali in piena regola. Qualche giorno di bel tempo potrebbe anche starci, anzi, dovesse realizzarsi una fase di stabilità atmosferica sarebbe la benvenuta perché potrebbe consentirci di tirare un po’ il fiato.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia:-altre-piogge-anche-forti,-maltempo-non-stop.-novita-in-vista

METEO Italia: ALTRE PIOGGE anche forti, maltempo non stop. Novità in vista

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve,-neve,-neve!-dove-sei?.-cronaca-di-una-giornata-in-val-di-susa-(parte-i)

Neve, neve, neve! Dove sei?. Cronaca di una giornata in Val di Susa (parte I)

12 Dicembre 2005
prevalenza-stabile-anche-in-avvio-di-settimana,-con-disturbi-diurni-specie-in-appennino

Prevalenza stabile anche in avvio di settimana, con disturbi diurni specie in Appennino

1 Maggio 2008
ancora-qualche-giorno-di-instabilita,-meteo-migliore-e-piuttosto-mite-tra-sabato-e-domenica

Ancora qualche giorno di instabilità, meteo migliore e piuttosto mite tra sabato e domenica

13 Aprile 2010
uragano-dorian-colpisce-e-devasta-le-bahamas

Uragano Dorian colpisce e devasta le Bahamas

3 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.