• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO al 20 Dicembre, a tratti MALTEMPO e FREDDO

di Ivan Gaddari
07 Dic 2018 - 17:43
in Senza categoria
A A
meteo-al-20-dicembre,-a-tratti-maltempo-e-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo metà dicembre, la neve a quote basse, fin sino al Valle Padana, non costituisce una condizione meteo di eccezionalità. La foto è di repertorio, non costituisce una previsione del tempo per la località rappresentata.

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 20 DICEMBRE
Condizioni meteo climatiche che stanno per subire l’ennesimo, incisivo cambiamento. L’Alta Pressione migrerà verso nord, direzione Scandinavia, isolando una cella anticiclonica alla stregua di quel che accadde a inizio Novembre.

Contestualmente riprenderà ad affluire aria gelida verso Russia e Siberia, dando man forte a un possente Anticiclone termico. Nel mentre le grandi depressioni atlantiche punteranno con più decisione l’Europa occidentale e il bacino del Mediterraneo, determinando varie ondate di maltempo.

DICEMBRE DI GRANDI PIOGGE
Qualche settimana fa ci occupammo delle proiezioni mensili, ipotizzando importanti surplus pluviometrici anche a Dicembre. Ipotesi che, carte alla mano, potrebbe rivelarsi corretta qualora le depressioni atlantiche – come scritto precedentemente – dovessero ripresentarsi sulle nostre regioni.

Piano con le certezze, vero, ma al momento un po’ tutti i centri di calcolo internazionali indicano un cammino verso le festività natalizie pieno di ostacoli. Dovrebbero giungere varie perturbazioni, sostenute da veri e propri vortici ciclonici che potrebbero esacerbare nuovamente l’entità delle precipitazioni. Piogge, nevicate sulle nostre montagne, temperature sostanzialmente in linea con le medie stagionali.

Sul fronte termico, infatti, possiamo dirvi che l’aria mite non dovrebbe avere vita facile ed è per questa ragione che non ci si dovrebbe discostare troppo dalla normalità.

PROIEZIONI NATALIZIE
Guardando al Natale, consci che l’arco temporale è estremamente ampio, confermiamo grandi manovre invernali. Una possente irruzione fredda potrebbe realizzarsi a cavallo tra le festività natalizie e il nuovo anno, ma al momento è un qualcosa che non appare neppure nei modelli a più lungo termine. Sono considerazioni basate sull’analisi di complesse dinamiche atmosferiche a carico non soltanto dell’Europa ma di tutto l’emisfero boreale.

IN CONCLUSIONE
Siamo certi di una cosa, ovvero che anche Dicembre non mancherà di darci il suo apporto pluviometrico. Poi, col tempo, arriverà anche il vero freddo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-sfiorata-da-irruzione-artica,-ecco-quanto-caleranno-le-temperature

Italia sfiorata da irruzione artica, ecco quanto caleranno le temperature

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali?-anche-oggi-ne-avremo-di-violenti!

Temporali? Anche oggi ne avremo di violenti!

15 Giugno 2015
meno-canicola-al-nord?-probabili-condizioni-climatiche-piu-accettabili

Meno canicola al Nord? Probabili condizioni climatiche più accettabili

7 Luglio 2017
arriva-l’impulso-polare:-sfuriata-di-temporali-di-neve-fino-a-quote-basse

Arriva l’impulso polare: sfuriata di temporali di neve fino a quote basse

2 Marzo 2016
costa-smeralda:-tris-di-trombe-marine-appena-al-largo-della-costa

Costa Smeralda: tris di TROMBE MARINE appena al largo della costa

8 Febbraio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.