• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO al 2 Marzo: primo colpo di coda INVERNO

di Ivan Gaddari
20 Feb 2019 - 17:57
in Senza categoria
A A
meteo-al-2-marzo:-primo-colpo-di-coda-inverno
Share on FacebookShare on Twitter

Non è inverno se non nevica, questo ce lo sentiamo dire da tanti lettori. Non è inverno se non nevica su Roma, città non abituata alla neve. Non vi stiamo dicendo che nevicherà su Roma, ovviamente, ma che avremo un cambiamento che da est interesserà l'Italia.

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AI PRIMI DI MARZO

Novità meteo climatiche importanti, questo quel che emerge dall’osservazione dei modelli matematici di previsione.

E’ vero per un po’ di giorni dovremo fare i conti con un super Anticiclone che dovrebbe coinvolgere maggiormente le regioni occidentali d’Italia, mentre al Sud sembra sempre più probabile un rigurgito freddo importante. Anticiclone che darà vita a poderose anomalie termiche, tant’è che si potrà parlare di condizioni di caldo anomalo in particolare sull’Europa centro occidentale.

Poi, a cavallo tra fine mese e inizio marzo – nel vivo del Carnevale – l’attività depressionaria atlantica potrebbe sconfiggere l’Alta Pressione andando a movimentare non poco l’atmosfera.

IL RITORNO DEL MALTEMPO

Nelle mappe di previsione, quelle in grado di spingersi nel lungo termine, lo smantellamento della struttura anticiclonica dovrebbe coincidere con il ritorno di perturbazioni verso l’Italia. Prematuro definire dettagli, ma i più autorevoli centri di calcolo sembrano orientati verso un peggioramento coadiuvato da un importante abbassamento delle temperature.

Abbassamento delle temperature che potrebbe essere incentivato da aria relativamente fredda settentrionale, come scritto negli ultimi giorni attenzione a eventuali sorprese provenienti dal Circolo Polare Artico perché l’Inverno potrebbe sfornare il colpo di coda.

PAROLA D’ORDINE DINAMICITA’

Proiettandoci oltre, verso la conclusione della prima decade di marzo, possiamo dirvi che la dinamicità tipica del passaggio stagionale potrebbe caratterizzare il periodo in esame. Dinamicità potrebbe voler dire variabilità, con importanti occasioni per il maltempo a seguito di un considerevole rafforzamento delle depressioni atlantiche.

IN CONCLUSIONE

Come detto non diamo ancora per spacciato l’Inverno, da qui a un paio di settimane ci aspettiamo un importante colpo di coda invernale. Vedremo se poi si tratterà di aria fredda proveniente da nord, dal Circolo Polare Artico, o se ci sarà spazio addirittura per degli affondi d’aria ben più fredda dai quadranti orientali. Teniamo conto che sull’Europa dell’Est l’Inverno è tutt’altro che terminato.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-torna-la-neve-a-bassissima-quota-in-italia,-le-aree-interessate

METEO: torna la NEVE a bassissima quota in Italia, le aree interessate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
arrivano-le-grandi-piogge,-ce-ne-sara-per-tutti

Arrivano le grandi piogge, ce ne sarà per tutti

9 Novembre 2012
perturbazione-si-districa-al-sud-italia-e-causera-altre-precipitazioni.-sul-nord-c’e-l’anticiclone

Perturbazione si districa al Sud Italia e causerà altre precipitazioni. Sul Nord c’è l’Anticiclone

26 Settembre 2011
meteo-aprile:-iniziera-con-la-variabilita-tipica-della-primavera

METEO aprile: inizierà con la variabilità tipica della PRIMAVERA

31 Marzo 2018
crudo-inverno-sull’europa-orientale:-per-la-russia-una-settimana-di-gelo-spavaldo-“stile-burian”

Crudo inverno sull’Europa Orientale: per la Russia una settimana di gelo spavaldo “stile Burian”

22 Febbraio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.