• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO al 2 Gennaio, possibile FREDDO polare dopo Capodanno

di Ivan Gaddari
22 Dic 2018 - 13:20
in Senza categoria
A A
meteo-al-2-gennaio,-possibile-freddo-polare-dopo-capodanno
Share on FacebookShare on Twitter

meteo che rischia di essere decisamente freddo 55012 1 1 - METEO al 2 Gennaio, possibile FREDDO polare dopo Capodanno

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO 2 GENNAIO
Dobbiamo prendere atto della sostanziale concordanza modellistica nell’indicare un trend meteo climatico orientato verso la stabilità atmosferica. Ma fino a quando?

Diciamo che l’Alta Pressione potrebbe traghettarci a ridosso del Capodanno, pur mostrando cenni inequivocabili di indebolimento. Indebolimento che potrebbe manifestarsi sull’Italia, non sull’Europa occidentale visto e considerato che il fulcro anticiclonico resterà in quella parte del Vecchio Continente e potrebbe iniziare a spingere verso nord.

Dinamiche molto interessanti, estremamente importanti nel pilotare un cambiamento presumibilmente tra Capodanno e l’Epifania.

FREDDO, IPOTESI CHE RESTA IMMUTATA
Se ne parla da giorni, da giorni stiamo analizzando con estrema attenzione le dinamiche ai vari piani dell’atmosfera. Quel che possiamo dirvi è che al momento non è cambiato nulla, nel senso che tutto lascia intendere manovre orientate verso il freddo.

Freddo che in realtà ha già fatto la propria apparizione in qualche emissione dei modelli matematici di previsione, modelli che al momento faticano non poco nell’inquadrare un tipo di evoluzione per nulla facile da interpretare. Quel che ci sentiamo di escludere categoricamente è una durata eccessiva dell’Alta Pressione, non ci sono e non ci saranno i presupposti.

COSA POTREBBE SUCCEDERE
Non abbiamo utilizzato il punto di domanda per un motivo molto semplice, ovvero riteniamo che il freddo possa farsi largo su un’ampia fetta d’Europa e a quel punto potrebbe più facilmente introdursi sul Mediterraneo. Con quali effetti? Lo vedremo. Quel che riteniamo fondamentale, al momento, è portare a compimento la dinamica perché a quel punto il risultato potrebbe essere fulmineo.

IN CONCLUSIONE
Ripetiamo quanto detto, l’estrema difficoltà modellistica si sta ripercuotendo nell’affidabilità previsionale, indi per cui sarà necessario mantenere i piedi per terra e focalizzarsi sul risultato finale.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo-per-natale:-arriva-perturbazione-da-nord.-ecco-gli-effetti

PREVISIONI METEO per Natale: arriva perturbazione da nord. Ecco gli effetti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-verso-la-variabilita,-con-rovesci-qualche-temporale,-fresco-notturno-e-forse-anche-brevissima-fase-calda

Meteo ROMA: verso la variabilità, con rovesci qualche temporale, fresco notturno e forse anche brevissima fase calda

20 Marzo 2017
meteo-super-estremo-in-europa.-anomalie-termiche-impressionanti-a-nord

Meteo super estremo in Europa. Anomalie termiche impressionanti a nord

24 Luglio 2018
forte-vento-a-parigi:-quasi-120-km./h

Forte vento a Parigi: quasi 120 km./h

9 Dicembre 2006
cambiera-il-nostro-clima?

Cambierà il nostro clima?

8 Ottobre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.