• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 26 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO al 2 APRILE: dall’Alta Pressione al rischio COLPO di CODA d’Inverno

di Ivan Gaddari
22 Mar 2019 - 06:23
in Senza categoria
A A
meteo-al-2-aprile:-dall’alta-pressione-al-rischio-colpo-di-coda-d’inverno
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 15 giorni repentino cambiamento 57034 1 1 - METEO al 2 APRILE: dall'Alta Pressione al rischio COLPO di CODA d'Inverno

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 2 APRILE
Non manca tanto ad aprile, eppure i modelli matematici di previsione non riescono ancora a proporci uno scenario meteo climatico da poter ritenere affidabile. D’altronde la Primavera è una stagione di transizione tra Inverno ed Estate, e la variabilità in genere spadroneggia. Ma quest’anno c’è una figura di Alta Pressione che è praticamente semi stazionaria sull’Europa occidentale e parte di quella centrale.

Sappiamo molto bene che certe distanze temporali rappresentano un grosso problema anche per strumenti così sofisticati. Troppo le variabili in gioco, soprattutto non scordiamoci che stiamo parlando di un sistema estremamente complesso e dinamico.

Al momento rimaniamo della nostra opinione, ovvero che da qui a fine mese potrebbe intervenire un cambiamento importante. Un cambiamento che potrebbe trarre spunto anche da una discesa d’aria fredda verso il Mediterraneo, ma con effetti ancora tutti da valutare.

IL METEO A BREVE TERMINE
Sta tornando l’Alta Pressione, c’è poco da fare, non è che sia una novità. L’Alta Pressione che metterà a tacere la depressione presente sul nord Africa e che per le prossime 36 ore avrà ancora qualche piccola influenza tra le due Isole Maggiori.

Poi il consolidamento anticiclonico dovrebbe riguardarci un po’ tutti, significa che si faranno strada altre belle giornate di sole prolungando quel periodo di siccità che dura ormai da troppo tempo. Tra l’altro saliranno anche le temperature, che si porteranno su valori superiori alle medie del periodo.

APRILE, DOLCE… MALTEMPO
Definirlo dolce è esagerato, permetteteci di mutuare un famoso detto relativo proprio al prossimo mese. Diciamo che il maltempo potrebbe rappresentare una manna dal cielo perché al momento stiamo vivendo un assaggio primaverile davvero avaro d’acqua.

Se arriveranno le piogge potrebbero farlo in grande stile, il cambiamento di circolazione che stiamo monitorando potrebbe effettivamente portarci una prima decade d’aprile all’insegna del gran fresco e del pesante maltempo. Forse anche molti temporali.

IN CONCLUSIONE
Attenderemo ancora qualche giorno, aspettiamo a sciogliere definitivamente la prognosi. La circolazione atmosferica è in fase di stallo, c’è necessità di un grimaldello degno di tal nome per scardinare il blocco.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-7-giorni:-anticiclone-aumento-temperatura,-segue-altro-freddo

Meteo 7 giorni: ANTICICLONE aumento temperatura, segue altro FREDDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia:-migliora-sopratutto-lunedi,-torna-il-caldo,-poi-novita

Meteo Italia: migliora sopratutto lunedì, torna il caldo, poi novità

26 Agosto 2018
severissimo-peggioramento-meteo,-rischio-nubifragi,-vediamo-dove

Severissimo peggioramento meteo, rischio nubifragi, vediamo dove

25 Maggio 2019
sabato-in-compagnia-del-sole-e-del-clima-primaverile

Sabato in compagnia del sole e del clima primaverile

29 Marzo 2008
meteo-estremo-usa:-perche-non-puo-esserci-in-italia

METEO ESTREMO USA: perché non può esserci in ITALIA

6 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.