• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO al 2 AGOSTO: forte AFA e CALDO sino 40°C duraturi

di Ivan Gaddari
21 Lug 2018 - 12:12
in Senza categoria
A A
meteo-al-2-agosto:-forte-afa-e-caldo-sino-40°c-duraturi
Share on FacebookShare on Twitter

meteo caldo intenso per inizio agosto 51915 1 1 - METEO al 2 AGOSTO: forte AFA e CALDO sino 40°C duraturi

PROBABILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 2 AGOSTO
Le condizioni meteo potrebbero realmente stabilizzarsi con decisione a inizio agosto. Che significa? Quando si parla di stabilità atmosferica ci si riferisce, chiaramente, all’Alta Pressione. Or bene, nei modelli matematici di previsione scorgiamo scenari anticiclonici più consistenti, proprio a cavallo tra fine luglio e i primi di agosto.

Dovrebbe trattarsi, anche stavolta, dell’Alta Pressione del nord Africa. Ciò chiaramente vorrebbe dire avere a che fare con l’aria rovente sahariana. Nel frattempo dovremo tenere d’occhio un’imponente area depressionaria a ridosso del Regno Unito, perché non escludiamo possa avere influenze fin sul Mediterraneo.

FORTE CALDO
Osservando le proiezioni termiche più autorevoli dobbiamo necessariamente confermare quanto già detto, ovvero che scorgiamo importanti anomalie positive. Anomalie che potrebbero acuirsi nei primi giorni d’agosto, allorquando le temperature potrebbero portarsi al di sopra delle medie stagionali anche di 7-8°C. Ovviamente non ovunque, questo sia ben chiaro, in tal senso per poter valutare le situazioni a carattere locale dovremo attendere l’evolversi degli eventi.

POSSIBILI INSIDIE
Come detto dovremo monitorare il profondo vortice di bassa pressione che si andrà a posizionare a ridosso del Regno Unito perché sicuramente apporterà delle insidie sull’Europa occidentale. Ora, visto quanto accaduto fin da inizio estate, non possiamo escludere a priori che possa avere delle influenze anche sulle nostre regioni. Tutto dipenderà dall’effettiva tenuta dell’Alta Pressione, ma anche dovrà andrà a posizionarsi l’area depressionaria.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
A cavallo tra fine luglio e primo agosto ci aspettiamo un periodo di marcata stabilità atmosferica, quindi bel tempo un po’ ovunque e soprattutto un’escalation del caldo che potrebbe diventare davvero imponente. Non possiamo ipotizzare valori, ma stante le carte di previsione potrebbe trattarsi della più intensa e duratura ondata di caldo fin qui registrata.

IN CONCLUSIONE
Insomma, con Agosto ecco che l’Estate potrebbe veramente accelerare con decisione. Un’accelerazione importante, ma non sappiamo se sarà definitiva o meno.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo-con-grandine-e-bombe-d’acqua-al-nord,-peggiora-al-centro

Meteo estremo con GRANDINE e bombe d'acqua al Nord, peggiora al Centro

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-suggestiva-foto-area-ciclonica-sull’italia,-tutti-i-dettagli

METEO: suggestiva foto area ciclonica sull’Italia, tutti i dettagli

15 Maggio 2018
ciclone-in-cut-off-sul-golfo-di-genova-diffonde-una-prolungata-convezione-occlusiva-sull’italia

Ciclone in cut-off sul Golfo di Genova diffonde una prolungata convezione occlusiva sull’Italia

9 Novembre 2009
febbraio-il-mese-piu-freddo-dell’inverno:-ecco-tutti-i-dati

Febbraio il mese più freddo dell’inverno: ecco tutti i dati

4 Marzo 2015
meteo-domenica:-forte-peggioramento,-rischio-nubifragi-al-nord-e-toscana

Meteo domenica: forte peggioramento, rischio nubifragi al Nord e Toscana

11 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.