• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO al 19 Settembre, incipiente AUTUNNO, aria FREDDA da Nord

di Ivan Gaddari
06 Set 2018 - 22:20
in Senza categoria
A A
meteo-al-19-settembre,-incipiente-autunno,-aria-fredda-da-nord
Share on FacebookShare on Twitter

meteo che tende ad essere autunnale 52587 1 1 - METEO al 19 Settembre, incipiente AUTUNNO, aria FREDDA da Nord

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 19 SETTEMBRE
Davvero notevoli i cambiamenti meteo climatici che potrebbero investire l’Europa a partire da metà settembre.

I centri di calcolo matematici internazionali evidenziano la comparsa di grosse aree di bassa pressione sull’Europa settentrionale, vortici che avrebbero un’alimentazione di aria fredda e che potrebbero esaltare i contrasti termici in quanto sui settori meridionali del Vecchio continente permarrà ebbe una figura di alta pressione dalle caratteristiche ancora estive.

L’influenza delle masse d’aria fredda potrebbe determinare un indebolimento della struttura anticiclonica con conseguente interessamento dell’Italia.
PRIMA ALTRI TEMPORALI
Nel frattempo sul nostro paese avremo condizioni di generale stabilità atmosferica in modo particolare nelle regioni del Nord e sui settori di Ponente, al sud è su parte del centro invece l’influenza di un vortice d’aria fresca proveniente da est potrebbe dar luogo a temporali localmente violenti.

Su questa situazione pesano ancora delle incertezze legate alla esatta collocazione dell’area ciclonica, tant’è che al momento non possiamo ancora escludere un più diretto coinvolgimento di tutto il centro-sud e parte delle due isole maggiori. Il Nord invece dovrebbe godere di un tempo migliore.
ARRIVA L’AUTUNNO
Osservando con molta attenzione le mappe di previsione, considerando quanto si è detto in apertura, a cavallo tra metà settembre l’inizio dell’ultima decade mensile potremmo assistere a un peggioramento dal sapore decisamente autunnale.

L’estensione dell’aria fredda verso sud sarebbe in grado di demolire la resistenza dell’alta pressione determinando in tal modo un coinvolgimento più diretto dell’Italia dove si andrebbe a realizzare la prima vivace fase di maltempo dalle caratteristiche tipiche dell’autunno ovvero sensibile abbassamento delle temperature, precipitazioni diffuse, a tratti abbondanti e localmente violente.
IN CONCLUSIONE
La strada sembra ormai tracciata e quindi possiamo aspettarci una crescente instabilità atmosferica a partire da metà settembre con buona pace della bella stagione.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-oggi:-molti-temporali,-altra-grandine,-anche-nubifragi.-analisi-dettagliata

Meteo OGGI: molti TEMPORALI, altra grandine, anche nubifragi. ANALISI dettagliata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
colpo-di-coda-dell’inverno:-in-arrivo-freddo,-maltempo-e-neve-a-bassa-quota

Colpo di coda dell’inverno: in arrivo freddo, maltempo e neve a bassa quota

4 Aprile 2015
conclave-nuovo-papa,-nel-segno-dei-temporali-dopo-il-fulmine-di-san-pietro

CONCLAVE nuovo Papa, nel segno dei temporali dopo il fulmine di San Pietro

12 Marzo 2013
spessa-coltre-di-nube-di-sabbia-si-porta-su-sardegna-e-tirreno,-oggi-massime-di-+40°c-in-italia-centrale,-ieri-+43°c-in-sicilia

Spessa coltre di nube di sabbia si porta su Sardegna e Tirreno, oggi massime di +40°C in Italia centrale, ieri +43°C in Sicilia

28 Luglio 2005
sabato-nuvoloso-al-nord-e-sull’alta-toscana,-con-poche-piogge,-domenica-peggioramento,-salvo-che-al-sud

Sabato nuvoloso al nord e sull’alta Toscana, con poche piogge, domenica peggioramento, salvo che al sud

8 Ottobre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.