• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO al 18 Settembre, possibile VORTICE dalla RUSSIA, stop definitivo ESTATE

di Ivan Gaddari
04 Set 2018 - 21:27
in Senza categoria
A A
meteo-al-18-settembre,-possibile-vortice-dalla-russia,-stop-definitivo-estate
Share on FacebookShare on Twitter

meteo che cambia con decadenza estate 52589 1 1 - METEO al 18 Settembre, possibile VORTICE dalla RUSSIA, stop definitivo ESTATE

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 18 SETTEMBRE
Attorno al 12-13 Settembre le condizioni meteo potrebbero registrare un deciso cambiamento. Una perturbazione atlantica, in scorrimento sull’Europa centrale fino a lambire le Alpi si getterà a est portando dell’aria fresca nelle regioni adriatiche.

La presenza dell’alta pressione sui settori occidentali del Vecchio continente potrebbe ostacolare l’avanzata dal fresco e in tal modo trattenerlo sulle nostre regioni centro meridionali. Qui si risolverebbe un vortice di bassa pressione che potrebbe provocare marcata instabilità col ritorno di temporali localmente violenti.
RINFRESCATA E TEMPORALI
Osservando con attenzione i modelli prodotti dai centri di calcolo matematici internazionali possiamo dire che a metà settembre il cambiamento dovrebbe intervenire.

Sembra abbastanza certo l’ingresso di aria fresca di stampo Atlantico, mentre c’è ancora qualche incertezza sull’eventuale isolamento del vortice di bassa pressione al centro-sud. Comunque sia come ben sappiamo anche l’ingresso di una semplice massa d’aria fresca sui mari ancora caldi determina instabilità diffusa ed è per questo che le probabilità di un peggioramento crescono.
GROSSE NOVITA’ SU EUROPA SETTENTRIONALE E ORIENTALE
Una delle novità più eclatanti che possiamo proporvi è quella riguardante l’arrivo del primo freddo in Scandinavia con possibile propagazione verso l’Europa orientale. Si andrebbero così a enfatizzare ulteriormente i contrasti termici con i settori meridionali del Vecchio continente, laddove si starebbe un campo di alta pressione di chiara matrice africana.

Tutto sommato stiamo parlando di uno scenario assolutamente normale visto e considerato che ci stiamo avvicinando all’inizio dell’autunno astronomico ovvero un periodo che vedrà il progressivo raffreddamento a latitudini settentrionali e che pian piano porterà i primi peggioramenti organizzati e insistenti in Italia.
TEMPERATURE GIU’
L’ingresso di aria fresca potrebbe determinare un netto abbassamento delle temperature, che pur rimanendo orientate su valori di tarda estate dovrebbero avvicinarsi alle medie stagionali. Il caldo, che per tanto tempo ha rappresentato uno spauracchio anche a settembre, registrerà una netta contrazione su tutte le regioni.
IN CONCLUSIONE
Autunno che ormai incombe all’orizzonte ed anche se avremo sicuramente altri periodi di bel tempo magari con temperature superiori alle medie stagionali (non sarebbe assolutamente una novità) la situazione si appresta a cambiare definitivamente.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-oggi:-sole-e-caldo,-con-temporale-pomeridiani.-i-dettagli

Meteo OGGI: sole e caldo, con temporale pomeridiani. I dettagli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
torna-il-freddo-in-russia,-40-gradi-sotto-zero-nel-grande-nord,-schivata-mosca

Torna il freddo in Russia, 40 gradi sotto zero nel Grande Nord, schivata Mosca

23 Febbraio 2014
yemen-colpito-da-piogge-torrenziali.-allagata-la-capitale-sana’a

Yemen colpito da PIOGGE TORRENZIALI. Allagata la Capitale Sana’a

26 Aprile 2013
meteo-roma:-soleggiato,-e-caldo-opprimente.-quando-arrivera-un-refrigerio?

Meteo ROMA: soleggiato, e caldo opprimente. Quando arriverà un refrigerio?

27 Luglio 2016
oltre-30-gradi-in-scandinavia,-37-in-germania-tempesta-alex-devasta-monterrey-e-porta-forti-piogge-in-texas.

Oltre 30 gradi in Scandinavia, 37 in Germania. Tempesta Alex devasta Monterrey e porta forti piogge in Texas.

4 Luglio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.