• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo al 17 GIUGNO, tra il CALDO africano ed un REFRIGERIO con TEMPORALI

di Ivan Gaddari
06 Giu 2019 - 16:13
in Senza categoria
A A
meteo-al-17-giugno,-tra-il-caldo-africano-ed-un-refrigerio-con-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo al 17 giugno da caldo a refrigerio 58941 1 1 - Meteo al 17 GIUGNO, tra il CALDO africano ed un REFRIGERIO con TEMPORALI

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 17 GIUGNO

Un primo break d’Estate. Potrebbe essere questo lo scenario meteo climatico di metà giugno e viste le ultimissime emissioni dei centri meteo internazionali, è un’ipotesi che sta rapidamente prendendo forza.

Come ampiamente sottolineato nel precedente approfondimento le ultime 48 ore hanno portato un allineamento dei principali modelli matematici di previsione meteo. Allineamento verso insidiose infiltrazioni d’aria fresca di origine atlantiche, basterebbero già questi spifferi a causare sconquasso sul nostro Paese.

Alcuni centri di calcolo ipotizzano addirittura il passaggio di un vero e proprio fronte perturbato e se così fosse alcune delle nostre regioni potrebbero risentire di severo maltempo. Quindi, forti temporali.

IL METEO A BREVE TERMINE

Ma prima, ormai è cosa nota, ci addentreremo con foga nella prima ondata di caldo africano dell’Estate. Ondata di caldo che come spesso capita si farà sentire maggiormente al Centro Sud e nelle due Isole Maggiori, laddove non escludiamo picchi di temperatura massima vicini a 40°C in talune località interne.

Sul fronte caldo, si starà peggio nelle zone interne perché non influenzate dalle brezze marine, brezze che invece aiuteranno a stemperare il clima lungo le coste. Mare che è ancora più fresco rispetto alla norma.

Abbiamo lasciato fuori il Nord Italia non perché non farà caldo, anzi, ne farà assai meno. L’abbiamo lasciato da parte perché potrebbero esserci già delle infiltrazioni d’aria fresca foriere di violenti temporali. Soprattutto sui settori di ponente.

FORTE CALDO

Dobbiamo necessariamente parlare di forte ondata di caldo perché osservando le proiezioni termiche vengono assolutamente confermate pesanti anomalie positive. Anomalie che potrebbero attestarsi attorno ai 10°C sopra la media, localmente anche qualcosa di più. Stiamo chiaramente parlando di temperature tipiche delle più intense ondate di caldo della piena maturità estiva, che si avrebbero dopo un mese di maggio assai fresco per le nostre zone.

RISCHIO FENOMENI VIOLENTI

Il periodo attorno al 15 giugno andrà tenuto in debita considerazione perché come detto potremmo assistere al primo break meteo stagionale. Aria fresca atlantica proveniente da ovest, forse addirittura una perturbazione, potrebbe impattare le nostre regioni provocando una crisi temporalesca piuttosto violenta.

Al momento le regioni più a rischio sembrerebbero le settentrionali e in parte anche il Centro, tuttavia non escludiamo che possa esserci un più corposo coinvolgimento dell’Italia intera. Ma non sarebbe crisi stagionale, attenzione, sarebbe soltanto una pausa in vista del nuovo consolidamento anticiclonico.

IN CONCLUSIONE

Ormai possiamo affermare, senza paura di smentita, che l’Estate sta entrando nel vivo e da qui in avanti farà davvero sul serio. Sia in termini di stabilità che di caldo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fragili-equilibri-termici,-dal-caldo-estremo-al-maltempo-e-un-attimo

Fragili equilibri termici, dal CALDO estremo al MALTEMPO è un attimo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
violenti-nubifragi-anche-in-veneto:-padova-inondata,-le-immagini

Violenti nubifragi anche in Veneto: Padova inondata, le immagini

26 Luglio 2014
verso-tempesta-di-natale:-poderosa-depressione-all’assalto-dell’europa

Verso Tempesta di Natale: poderosa depressione all’assalto dell’Europa

23 Dicembre 2013
ribaltone-meteo:-via-l’anticiclone,-marzo-tornera-“pazzerello”

Ribaltone meteo: via l’Anticiclone, marzo tornerà “pazzerello”

18 Marzo 2017
ora-o-mai-piu…-(ripartiamo-da-qui?)

Ora o mai più… (ripartiamo da qui?)

13 Gennaio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.