• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO al 17 Febbraio: proseguirà l’Inverno con le sue conseguenze

di Ivan Gaddari
06 Feb 2019 - 07:05
in Senza categoria
A A
meteo-al-17-febbraio:-proseguira-l’inverno-con-le-sue-conseguenze
Share on FacebookShare on Twitter

meteo invernale molto variabile 55991 1 1 - METEO al 17 Febbraio: proseguirà l'Inverno con le sue conseguenze

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 17 FEBBRAIO
Se dovessimo basare le trend meteo climatico a lungo termine sulle varie uscite giornaliere dei modelli matematici si rischierebbero cantonate epocali. Questa linea di tendenza è redatta, e lo abbiamo scritto numerose volte, con l’ausilio di molteplici risorse.

Negli ultimi giorni abbiamo visto come si sia passati facilmente da scenari anticiclonici imperanti, tali da decretare il lento declino stagionale, a scenari di tutt’altro spessore. Gli ultimi segnali confermano, semmai ce ne fosse bisogno, quel che già sapevamo ovvero che la parola d’ordine da qui all’ultima decade potrebbe essere dinamicità.

Dinamicità invernale, che potrebbe sfociare nell’ingresso di alcuni vortici ciclonici alimentati da aria fredda o nord atlantica o artica. Senza trascurare l’eventuale ingresso d’aria ancor più fredda da est, aria gelida che potrebbe condurci a quell’accelerata invernale di cui si parla da tempo.

ALTA PRESSIONE? NON TROPPO A LUNGO
Chiaramente sta perdendo quota l’ipotesi di un lungo periodo anticiclonico, anche se probabilmente qualche giorno di bel tempo più convincente lo avremo.

Ma come ribadito più volte potrebbe trattarsi di una ridistribuzione delle strutture di Alta e Bassa Pressione tale da portarci verso un tipo di circolazione nettamente più invernale. Le condizioni affinché aria gelida, a partire da metà mese, possa prima raggiungere l’Europa poi l’Italia ci sono tutte.

RISVOLTI IN ITALIA
Avremo, probabilmente, dei peggioramenti meteo di una certa consistenza, tra l’altro di natura assolutamente invernale perché come detto dovremmo avere a che fare con dei vortici di bassa pressione provenienti da nord. Nord Atlantico o Artico, questo poi lo vedremo, sicuramente non avremo quel lungo periodo anticiclonico che veniva ipotizzato da più parti sino a qualche giorno fa.

In termini di effetti precipitativi e termici è ancora prematuro esporsi, ma potrebbero subentrare fenomeni davvero consistenti pertanto cercheremo di tenervi aggiornati step by step.

IN CONCLUSIONE
Continuiamo a leggere che l’Inverno finito, Inverno al capolinea. E’ una sorta di litania che succede ogni anno, a volte in questo periodo, altre poi viene ritrattata come è accaduto l’anno scorso, quando a sopresa giunse un’ondata di gelo eccezionale.

L’Inverno sta cambiamento volto, è ovvio, siamo verso metà Febbraio e l’evoluzione stagionale ci sarà eccome, ma ha ancora qualcosa da dire e lo farà molto presto, statene certi. L’Inverno non è finito, la stagione sciistica alpina è appena iniziata con brio, la notte nelle pianure gela, anche se i pomeriggi da qualche giorno sono soleggiati.

Qualche giorno fa in Italia avevamo emergenza neve, ma pare che il sole appena spuntato ce l’abbia fatto dimenticare, ma ciò succede abbastanza di frequente.

E allora, godiamoci queste belle giornate, tra qualche tempo sarà Primavera, e ci lamenteremo del brutto tempo che farà, perché molti equiparano il termine Primavera a tempo perennemente soleggiato, ma non è affatto così. E a sottolinearlo ci pensano gli articoli meteo, non le iconcine delle APP meteo, il modo più sterile e pessimo di verificare che tempo farà.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-si,-anticiclone-no:-proiezioni-meteo-per-meta-febbraio

Anticiclone sì, Anticiclone no: proiezioni meteo per metà Febbraio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vortice-perturbato-sull’italia-apporta-diffusa-instabilita

Vortice perturbato sull’Italia apporta diffusa instabilità

2 Aprile 2013
temperature-minime-registrate-ulteriori-flessioni,-clima-frizzante

TEMPERATURE MINIME registrate ulteriori flessioni, clima frizzante

15 Maggio 2012
traghetto-in-balia-della-tempesta-nel-golfo-di-napoli:-video-da-paura

Traghetto in balia della TEMPESTA nel Golfo di Napoli: video da paura

30 Novembre 2012
l’inverno-infinito-di-vorkuta:-ancora-neve-e-ghiaccio-nella-citta-della-russia-artica

L’inverno infinito di Vorkuta: ancora neve e ghiaccio nella città della Russia Artica

6 Giugno 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.