• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo al 10 Agosto, tra CANICOLA e brusche RINFRESCATE, l’Estate più estrema

di Ivan Gaddari
30 Lug 2019 - 05:10
in Senza categoria
A A
meteo-al-10-agosto,-tra-canicola-e-brusche-rinfrescate,-l’estate-piu-estrema
Share on FacebookShare on Twitter

meteo con super sbalzi di caldo e rinfrescate 60172 1 1 - Meteo al 10 Agosto, tra CANICOLA e brusche RINFRESCATE, l'Estate più estrema

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 10 AGOSTO

Le condizioni meteo climatiche sono mutate, sensibilmente. Come previsto il passaggio di una perturbazione atlantica, carica d’aria fresca, ha indotto un peggioramento che a causa degli inevitabili contrasti termici non ha lesinato fenomeni violenti.

Perturbazione che scivola rapidamente verso sudest e ben presto torneremo a parlare di Anticiclone africano. Già, l’Anticiclone africano continuerà a sostare sul Mediterraneo dispensando altre ondate di caldo. Carte alla mano c’è da preoccuparsi, le masse d’aria provenienti dal Sahara saranno letteralmente roventi e rischiamo di registrare temperature eccezionalmente alte.

Il cambiamento che sta riguardando l’Europa avrà ripercussioni importanti sia perché andrà a enfatizzare le ondate di caldo sia perché l’aria fresca oceanica potrebbe penetrare in quota dando luogo a nuove, rapide e violente crisi temporalesche.

IL METEO A BREVE TERMINE

La perturbazione sta scivolando verso sudest, dirottando le precipitazioni al Sud Italia. L’aria fresca continuerà a soffiare, con forti venti nordoccidentali, almeno sino a martedì. Dopodiché le condizioni meteo miglioreranno, rapidamente, grazie al rinforzo dell’Alta Pressione.

Alta Pressione che anche stavolta verrà dal nord Africa e verrà incattivita dalla presenza di depressioni atlantiche collocate a ridosso dell’Europa occidentale. Cosa significa? Semplice, che l’aria calda subtropicale avrà vita facile nel raggiungere le nostre regioni.

Osservando le proiezioni termiche dobbiamo dirvi che tra le due Isole Maggiori e il Sud Italia si potrebbero raggiungere temperature decisamente alte, addirittura non escludiamo punte di 43-44°C!

AGOSTO RICCO DI SCOSSONI

Abbiamo parlato diverse volte delle proiezioni meteo climatiche mensili e abbiamo evidenziato come autorevoli modelli stagionali suggeriscano una spiccata variabilità. Variabilità che potrebbe tradursi, semplificando al massimo, in alternanza tra fiammate roventi africane e improvvise rinfrescate.

Giusto per darvi un’idea, dopo l’intensa ondata di calore succitata potrebbe subentrare un’altra vigorosa rinfrescata. Per quale motivo? Perché le perturbazioni atlantiche dovrebbero continuare a transitare sull’Europa centro occidentale e un temporaneo abbassamento di latitudine piloterebbe un’ansa ciclonica all’interno del Mediterraneo.

Attenzione, perché anche stavolta i contrasti termici potrebbero essere eclatanti ovvero capaci di produrre precipitazioni di una certa violenza.

IN CONCLUSIONE

Il meteo sarà estivo, c’è poco da dire. Sarà fortemente estivo per lunghi tratti ma non mancheranno intermezzi rinfrescanti che promettono battaglia. Agosto, quindi, potrebbe rispettare sostanzialmente la normalità degli ultimi decenni e per chi teme una conclusione anticipata dell’Estate diciamo state tranquilli, la bella stagione andrà avanti senza particolari problemi.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-7-giorni:-gran-caldo-al-sud-temporali-intermittenti-al-nord.-estate-diversa?

Meteo 7 giorni: gran CALDO al Sud. TEMPORALI intermittenti al Nord. Estate diversa?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-torrenziali-e-inondazioni-colpiscono-le-fiandre,-in-belgio

Piogge torrenziali e INONDAZIONI colpiscono le Fiandre, in Belgio

8 Novembre 2013
il-riscaldamento-globale-sposta-le-aree-umide-e-aride-verso-nord

Il riscaldamento globale sposta le aree umide e aride verso nord

8 Giugno 2017
dal-freddo-al-caldo,-marzo-estremamente-pazzerello-in-italia-e-su-gran-parte-d’europa

Dal freddo al caldo, Marzo estremamente pazzerello in Italia e su gran parte d’Europa

29 Marzo 2010
meteo-italia,-adesso-il-maltempo,-ma-quando-sara-il-prossimo-evento?-tornera-la-siccita

METEO Italia, adesso il maltempo, ma quando sarà il prossimo evento? Tornerà la siccità

4 Novembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.