• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO al 10 agosto: AFA e CANICOLA, picchi di 40°C. Poi rinfresca con TEMPORALI

di Ivan Gaddari
29 Lug 2018 - 09:39
in Senza categoria
A A
meteo-al-10-agosto:-afa-e-canicola,-picchi-di-40°c.-poi-rinfresca-con-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo per inizio agosto forte caldo poi temporali 52039 1 1 - METEO al 10 agosto: AFA e CANICOLA, picchi di 40°C. Poi rinfresca con TEMPORALI

PROBABILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 10 AGOSTO
Le condizioni meteo della prima decade di Agosto dovrebbero proporci la più lunga ondata di calore dell’Estate. L’Alta Pressione prenderà pieno possesso dell’Europa centro occidentale e del Mediterraneo, dispensando sole e caldo un po’ ovunque.

La parte più rovente della struttura dovrebbe rimanere confinata più ad ovest dell’Italia, scongiurando picchi di caldo di portata eccezionale. Attenzione alle sorprese in vista del Ferragosto, delle quali parleremo approfonditamente anche nei prossimi giorni.

ANOMALIE DELLE TEMPERATURE
Fugato ogni dubbio circa il realizzarsi di anomalie termiche importanti, ovviamente anomalie positive. Le temperature stazioneranno per più giorni a ridosso delle medie stagionali e lo faranno un po’ su tutte le regioni. Ovviamente vi saranno regioni dove farà più caldo, su altro un pochino meno ma stavolta possiamo tranquillamente affermare che il calore sarà intenso e persistente praticamente ovunque.

Ci aspettiamo valori massimi che potrebbero raggiungere punte di oltre 35°C, ma che in talune località del Sud e soprattutto delle Isole potrebbero sfiorare quota 40°C. Anche perché, è bene sottolinearlo, l’umidità porterà l’afa e quindi il calore percepito dal nostro corpo sarà maggiore e soprattutto fastidioso.

POSSIBILE BREAK
Osservando i modelli matematici di previsione s’intravedono delle novità sempre attorno al 10-12 agosto, allorquando una circolazione d’aria fresca instabile proveniente dal nord Europa potrebbe approfittare della debolezza anticiclonica proprio su quel lato andando quindi a indebolire la struttura fin verso il Nord Italia. Da valutare, lo faremo nei prossimi giorni, la capacità di tale circolazione di propagarsi eventualmente ancor più a sud coinvolgendo in tal modo anche altre regioni d’Italia.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Insomma, sino al 10 agosto ci aspettiamo condizioni meteo di stampo decisamente estivo, con sole prevalente da Nord a Sud e temperature superiori alle medie stagionali. Ci sarà giusto un po’ di spazio per qualche sporadico temporale di calore – magari anche intenso – sui rilievi alpini e null’altro. Per un’eventuale cambiamento, sempre da confermare, si dovrà attendere la conclusione del periodo oggetto di analisi.

IN CONCLUSIONE
Estate che sta per accelerare sul più bello, Estate che mostrerà i muscoli proprio nel periodo maggiormente frequentato dai turisti e scelto dagli italiani per passare le vacanze.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

Vi suggeriamo di diventare nostri fan per rimanere aggiornati:
– https://www.facebook.com/meteogiornale.it
– https://twitter.com/meteogiornaleit

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo,-tornado-nei-pressi-di-milano-del-29-luglio-2013

Meteo estremo, tornado nei pressi di Milano del 29 luglio 2013

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia:-ecco-l’autunno,-trend-maltempo

Meteo Italia: ecco l’AUTUNNO, trend MALTEMPO

14 Ottobre 2019
i-ghiacciai-dell’artico-si-stanno-sciogliendo-a-velocita-doppia-rispetto-al-passato

I ghiacciai dell’Artico si stanno sciogliendo a velocità doppia rispetto al passato

10 Dicembre 2015
gelate-diffuse,-fa-freddo.-altra-neve,-abbondante,-sulle-adriatiche

Gelate diffuse, fa freddo. Altra neve, abbondante, sulle Adriatiche

27 Novembre 2013
scacco-al-re?-l’estate-piu-calda-di-sempre-(parte-ii)

Scacco al Re? L’Estate più calda di sempre (parte II)

4 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.