• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo al 1° MAGGIO, forti TEMPORALI, maltempo ricorrente, GRANDINE

di Ivan Gaddari
20 Apr 2019 - 13:02
in Senza categoria
A A
meteo-al-1°-maggio,-forti-temporali,-maltempo-ricorrente,-grandine
Share on FacebookShare on Twitter

meteo caldo temporali anche con grandine 57895 1 1 - Meteo al 1° MAGGIO, forti TEMPORALI, maltempo ricorrente, GRANDINE

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 1° MAGGIO

L’articolo odierno ci proietta idealmente al 1° maggio, festa del lavoro e primo giorno del nuovo mese. Le condizioni meteo climatiche, carte alla mano, dovrebbero rimanere primaverili e quindi proporci situazioni improvvisamente di bel tempo e altrettanti improvvisi scossoni temporaleschi.

Possiamo tranquillamente parlare di variabilità, ma la netta contrapposizione tra le depressioni atlantiche – che continueranno ad affacciarsi sull’Europa occidentale – e i promontori anticiclonici africani sarà il motivo dominante.

L’Italia, lo ripetiamo, potrebbe trovarsi nel bel mezzo di un’accesissima disputa e dirvi fin da ora quale delle due strutture avrà il dominio territoriale non è possibile.

IL METEO A BREVE TERMINE

Ormai sembra sempre più certo il peggioramento meteo di Pasquetta. O meglio, il peggioramento meteo che prenderà il via nella giornata del lunedì dell’Angelo. Avremo a che fare inizialmente col caldo scirocco, difatti le temperature saranno superiori alle medie stagionali e localmente farà caldo, poi arriveranno nubi consistenti che potrebbero dar luogo a un forte peggioramento pomeridiano-serale.

Il maltempo entrerebbe nel vivo nelle giornate successive e a questo punto possiamo dirvi che anche il 25 aprile potrebbe caratterizzarsi per nubi, piogge, temporali, grandinate. Un tipo di tempo tipicamente primaverile, su questo non c’è alcun dubbio, un tipo di tempo che dovrebbe accompagnarci verso fine mese.

TREND VARIABILE VERSO INIZIO MAGGIO

Come detto in apertura dirvi fin da oggi quale sarà la circolazione prevalente non è possibile. Non lo è anche perché i modelli matematici di previsione non sono per niente chiari, difatti qualche centro di calcolo propende per una marcata instabilità a seguito di constanti impulsi d’aria fresca mentre qualche altro vedrebbe dei tentativi di rimonta anticiclonica.

Ad onor del vero possiamo dirvi che anche chi ipotizza la rimonta anticiclonica vedrebbe delle difficoltà di consolidamento proprio a causa della persistente attività ciclonica sull’Europa centro occidentale. Ciò ci porta a non escludere effettivamente sussulti temporaleschi consistenti, anche nei primi giorni di maggio.

IN CONCLUSIONE

La variabilità, lo avrete capito, sarà il tema dominante dell’ultimo scorcio di aprile e molto probabilmente delle primissime fasi di maggio. Maggio che l’anno scorso portò piogge eccezionali e che quest’anno potrebbe invece caratterizzarsi per condizioni meteo tipiche del periodo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-7-giorni:-caldo-a-pasqua.-pasquetta-verso-area-ciclonica

Meteo 7 giorni: CALDO a Pasqua. Pasquetta verso area ciclonica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
depressione-oceanica-all’assalto-della-california

Depressione oceanica all’assalto della California

2 Novembre 2008
dal-clima-mediterraneo-al-clima-arido:-paragoni-climatici-tra-beirut-e-baghdad

Dal clima mediterraneo al clima arido: paragoni climatici tra Beirut e Baghdad

21 Aprile 2006
meteo-d’autunno,-la-sensazione-e-questa:-ma-la-siccita?-le-ipotesi

Meteo d’Autunno, la sensazione è questa: ma la siccità? Le ipotesi

9 Ottobre 2017
giro-di-boa-settimanale-in-compagnia-del-tempo-stabile,-termicamente-piacevole

Giro di boa settimanale in compagnia del tempo stabile, termicamente piacevole

23 Agosto 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.