• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO al 1° Dicembre, INVERNO a pieno regime, frequente MALTEMPO, neve

di Ivan Gaddari
19 Nov 2018 - 12:50
in Senza categoria
A A
meteo-al-1°-dicembre,-inverno-a-pieno-regime,-frequente-maltempo,-neve
Share on FacebookShare on Twitter

meteo con inizio inverno di maltempo freddo neve 54121 1 1 - METEO al 1° Dicembre, INVERNO a pieno regime, frequente MALTEMPO, neve

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO VERSO INIZIO DICEMBRE
Analizzando attentamente i modelli matematici di previsione emergono elementi d’incertezza che non consentono di sciogliere una prognosi meteo climatica assai complessa.

Le dinamiche che stanno coinvolgendo l’Europa sono insolite e necessitano di costante monitoraggio. L’ipotesi prevalente, al momento, è che l’interazione tra masse d’aria fredda e le perturbazioni atlantiche possa proseguire. La circolazione oceanica potrebbe però prendere nuovamente il sopravvento, soprattutto sul Mediterraneo.

In tale contesto è evidente che le nostre regioni continuerebbero a patire gli effetti di ripetute ondate di maltempo, alcune delle quali realmente consistenti e persistenti.

MENO FREDDO PIU’ PIOGGE
E’ chiaro che in presenza di perturbazioni da ovest il freddo andrebbe a perdere importanza. E’ altrettanto evidente che le precipitazioni, il tema dominante di un’intera stagione autunnale, riprenderebbero vigore. Tutto ciò è supportato anche dalle proiezioni termiche, difatti analizzando gli scenari per il periodo a cavallo tra fine mese e inizio dicembre identifichiamo valori tutto sommato prossimi alle medie del periodo.

Molti trascurano l’importanza di analizzare le proiezioni termiche, invece basterebbe guardarle un po’ più spesso per comprendere facilmente quali potrebbero essere le masse d’aria prevalenti. E’ evidente che in presenza di valori prossimi alle medie si avrebbe a che fare con perturbazioni nord atlantiche e non con una circolazione sudoccidentali innescata ad esempio dall’affondo di depressioni sulla Penisola Iberica.

GRANDE NEVE SULLE ALPI
Sono previsioni che prospettano grandine neve per le Alpi, le cime appenniniche. Insomma, è questo l’Inverno italiano. La neve a Roma e Firenze sono condizioni eccezionali, che derivano da ondate di gelo.

IPOTESI FREDDO
Attenzione, non è ancora tramontata e difatti in alcune emissioni dei modelli matematici si continuano a vedere dinamiche fortemente invernali. Dinamiche che condurrebbero, nella prima settimana di dicembre, a irruzioni artiche abbastanza vivaci e che potrebbero puntare con decisione il Mediterraneo.

IN CONCLUSIONE
L’Inverno sta arrivando, a grandi passi, ma dopo un primo assaggio potrebbe ripresentarsi l’Autunno ma finalmente un Autunno decisamente più adeguato al periodo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dinamica-meteo-in-corso-ottimale-per-neve-a-quote-basse

Dinamica METEO in corso ottimale per NEVE a quote basse

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lunga-fase-stabile,-le-ecmwf-rinviano-il-break-della-calura-anticiclonica

Lunga fase stabile, le ECMWF rinviano il break della calura anticiclonica

13 Giugno 2009
previsioni-meteo-per-martedi-17-marzo.-bel-tempo-su-gran-parte-d’italia

PREVISIONI METEO per martedì 17 Marzo. BEL TEMPO su gran parte d’Italia

16 Marzo 2020
“freccia-temporalesca”-pronta-a-trafiggere-il-centro-nord,-maltempo-e-forte-rinfrescata.-sole-e-caldo-altrove

“Freccia temporalesca” pronta a trafiggere il Centro Nord, maltempo e forte rinfrescata. Sole e caldo altrove

29 Luglio 2010
la-neve-e-il-freddo-prima-dell’inverno

La neve e il freddo prima dell’inverno

28 Novembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.