• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo al 1° Agosto, blocco dell’Anticiclone africano: CANICOLA

di Ivan Gaddari
20 Lug 2019 - 20:00
in Senza categoria
A A
meteo-al-1°-agosto,-blocco-dell’anticiclone-africano:-canicola
Share on FacebookShare on Twitter

meteo con anticiclone e caldo africano 59972 1 1 - Meteo al 1° Agosto, blocco dell'Anticiclone africano: CANICOLA

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 1° AGOSTO

Giornalmente i modelli matematici di previsione ci mostrano interessanti movimenti barici a cavallo tra fine luglio e inizio agosto. Il quadro meteo climatico sarà fortemente condizionato dall’Anticiclone africano, su questo ormai non c’è più alcun dubbio, si tratterà di capire quando avverrà un cedimento e potrebbe trattarsi di un cedimento veramente importante.

Come ampiamente sottolineato in precedenti approfondimenti si sta andando a creare un blocco cosiddetto a omega, ovvero un promontorio anticiclonico subtropicale inserito tra due strutture depressionarie: una a ovest, di natura evidentemente atlantica, e una a est alimentata da aria assai fresca.

A quanto sembra l’eventuale cedimento potrebbe avvenire a occidente, per una progressiva azione perturbata oceanica.

IL METEO A BREVE TERMINE

Il weekend sarà caratterizzato da condizioni meteo decisamente estive, ma senza eccessi. Il break rinfrescante dei giorni scorsi è servito a tenere a bada l’Anticiclone africano, che risulta sbilanciato a ovest e si appresta a piombare con foga sull’Europa occidentale.

In Italia avremo sole prevalente e temperature sostanzialmente in linea con le medie stagionali, anche se va detto che a partire da domenica prenderà il via un graduale innalzamento delle temperature a preannunciare l’ondata di calore che si realizzerà nel corso della prossima settimana.

REMAKE

Il promontorio anticiclonico africano prenderà il controllo dell’Europa occidentale, determinando la seconda intensa ondata di caldo dell’Estate. Non dovrebbe raggiungere i livelli di giugno, tuttavia in alcune zone ad esempio della Francia la colonnina di mercurio potrebbe superare quota 40°C.

Dopo aver colpito i settori occidentali europei punterà il Mediterraneo dando luogo a un’intensa avvezione di calore anche sulle nostre regioni.

POSSIBILI NOVITA’

Come detto in apertura stiamo seguendo con molta attenzione le proiezioni meteo climatiche a cavallo tra fine mese e i primi di agosto. Come detto avremo due aree cicloniche a ovest e a est dell’Alta Pressione. Pare, il condizionale è d’obbligo, che la svolta possa arrivare da ovest con l’ingresso di aria fresca instabile proveniente dall’Atlantico. A quel punto l’indebolimento dell’Anticiclone potrebbe sfociare ovviamente in una riduzione del caldo e successivamente nell’intervento di temporali particolarmente intensi. Probabilmente a partire dalle regioni del Nord.

IN CONCLUSIONE

Estate a pieno regime e ci sta, perché stiamo entrando nel pieno della maturità stagionale. Vedremo se ci sarà spazio per dei break, al momento dovremo affrontare un’altra intensa ondata di caldo poi si vedrà.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-d’estate-africana:-super-temporali-con-grandine

Meteo d'Estate africana: super temporali con grandine

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
turbolenze-temporalesche-attive-a-ridosso-delle-alpi,-la-calura-africana-accentua-la-morsa

Turbolenze temporalesche attive a ridosso delle Alpi, la calura africana accentua la morsa

8 Luglio 2011
variabilita-tema-dominante-del-fine-settimana,-ma-il-respiro-anticiclonico-e-in-rinforzo

Variabilità tema dominante del fine settimana, ma il respiro anticiclonico è in rinforzo

29 Settembre 2007
meteo:-verso-il-forte-caldo-africano,-ma-ora-temporali-in-varie-regioni

Meteo: verso il forte caldo africano, ma ora temporali in varie regioni

19 Giugno 2019
prove-generali-d’inverno:-ad-inizio-settimana-arriva-la-neve-a-quote-basse

Prove generali d’Inverno: ad inizio settimana arriva la neve a quote basse

9 Novembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.