• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO AGOSTO in mano all’Anticiclone africano

di Ivan Gaddari
02 Ago 2018 - 10:25
in Senza categoria
A A
meteo-agosto-in-mano-all’anticiclone-africano
Share on FacebookShare on Twitter

meteo agosto dominio anticiclone africano 52103 1 1 - METEO AGOSTO in mano all'Anticiclone africano

E’ arrivato. Agosto ha aperto i battenti e si prepara ad accoglierei milioni di turisti nelle nostre splendide località di villeggiatura. Città d’arte, coste, montagne, verranno prese d’assalto dal più o meno chiassoso popolo dei vacanzieri. Ma quali scenari meteo ci attendono?

Allora, ragioniamo seriamente, senza farsi prendere la mano e affidandosi alla scientificità di determinati strumenti. Ovviamente i più importanti sono rappresentati dai modelli matematici di previsione, stagionali e non. Le proiezioni stagionali vorrebbero una certa variabilità atmosferica, un po’ come già accaduto a giugno e luglio. Le proiezioni dei modelli deterministici, in grado di spingersi al massimo a ridosso del Ferragosto, suggeriscono un dominio dell’Anticiclone Africano.

A nostro avviso si potrà suddividere Agosto in due step: il primo, sino a Ferragosto, prevalentemente anticiclonico, il secondo, verso fine mese, caratterizzato da un lento decadimento stagionale.

Ovviamente più si va in là col tempo più l’affidabilità cala, questo lo sappiamo. Quindi, per il momento, limitiamoci ad analizzare quel che potrebbe succedere nella prima metà del mese. In questo caso, lo ripetiamo, i più autorevoli centri di calcolo appaiono sostanzialmente concordi nel suggerire un periodo anticiclonico piuttosto vivace. Tuttavia non sarà scevro da insidie, così come succederà nel fine settimana.

Bisogna dire che attualmente la parte più rovente dell’Alta Pressione è collocata a ovest dell’Italia, sulla Penisola Iberica, ciò determina un’esposizione ai disturbi orientali. Ma la prossima settimana, carte alla mano, il perno anticiclonico dovrebbe traslare con più decisione verso est e se così fosse oltre a far più caldo si chiuderebbe la porta dell’est. Attenzione però, perché potrebbe aprirsi quella del nord. Le correnti atlantiche potrebbero avvicinarsi alle Alpi e pur avendo notevoli difficoltà nel propagarsi a sud non escludiamo che in qualche modo possano riuscire a scalfire l’Anticiclone.

Insomma, Alta Pressione sì ma potrebbe non essere un dominio assoluto e indiscutibile. Per finire il caldo… farà caldo, certo, caldo intenso appiccicoso perché ricco d’umidità. Ma osservando le proiezioni termiche non si potrà certo parlare di caldo eccezionale. I picchi che venivano raggiunti anni addietro per ora non rappresentano uno spauracchio e da questo punto di vista la speranza è che si possa andare avanti così sino a fine estate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
germania,-e-meteo-estremo-tra-caldo-e-siccita

Germania, è meteo estremo tra caldo e siccità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ondata-di-freddo-in-australia-sudorientale

Ondata di freddo in Australia sudorientale

19 Luglio 2007
l’anticiclone-africano-distrutto,-svolta-meteo-inaspettata

L’Anticiclone africano distrutto, svolta meteo inaspettata

3 Settembre 2019
offensiva-africana-d’inizio-settembre,-si-aprono-le-danze:-chi-ne-subira-il-maggiore-impeto?

Offensiva Africana d’inizio settembre, si aprono le danze: chi ne subirà il maggiore impeto?

31 Agosto 2011
febbraio-cambia-faccia,-atmosfera-presto-in-subbuglio.-c’e-ancora-qualche-spiraglio-per-l’inverno?

Febbraio cambia faccia, atmosfera presto in subbuglio. C’è ancora qualche spiraglio per l’Inverno?

14 Febbraio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.