• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO Agosto: esagerato!

di Alessandro Arena
29 Lug 2019 - 15:00
in Senza categoria
A A
meteo-agosto:-esagerato!
Share on FacebookShare on Twitter

meteo agosto esagerato 60167 1 1 - METEO Agosto: esagerato!

Qualcuno si sta preoccupando delle condizioni meteo climatiche di agosto. Chi perché ha paura che l’Estate possa finire prima, chi invece perché ha paura che il caldo possa essere più forte del previsto.

Ecco, forse quest’ultima ipotesi è quella da tenere in seria considerazione perché per quanto possa aver già fatto caldo agosto è spesso capace di demolire record di temperatura come se niente fosse. Guardando le mappe di previsione dobbiamo peraltro evidenziare che nei prossimi giorni avremo un ulteriore assaggio delle potenzialità roventi dell’Anticiclone africano.

E’ ampiamente confermata l’ondata di calore tra le due Isole Maggiori e il Centro Sud, con picchi di temperatura massima che localmente dovrebbero superare 40°C. Non che sia una novità, certo, ma il fatto di esserci abituati al caldo d’Africa non può far passare in secondo piano l’ennesima, violenta sberla sahariana.

Però però… stiamo continuando a osservare con molta attenzione quanto sta accadendo e quanto avverrà in Europa. Per quale motivo? Semplice, perché la disposizione delle basse e delle alte pressioni nel continente europeo evidentemente non farà altro che influenzare il nostro tempo.

Ciò premesso, sembra abbastanza chiaro che sino a metà agosto avremo una serie di depressioni sparse tra l’Atlantico orientale – quindi in prossimità dell’Europa occidentale – e sul nord Europa. Significa che difficilmente avremo nuove situazioni di blocco come accaduto recentemente, ma significa anche che le depressioni atlantiche potrebbero mantenere l’Anticiclone africano addossato al Mediterraneo.

Per tutti questi motivi siamo portati a credere che il meteo di agosto sarà esagerato. Esagerato perché rispecchierà le attese stagionali, esagerato perché alternerà probabilmente violente vampate africane ad altrettanto violente rinfrescate. Super contrasti di temperatura, che come sempre potrebbero tramutarsi in precipitazioni molto forti. Persino di intensità preoccupante.

Se così fosse sarebbe un agosto sì esagerato, ma alla fin dei conti normale. Normale perché negli ultimi decenni ha prevalso il caldo, ha dominato in lungo e in largo l’Anticiclone africano. Chi ha paura che l’Estate possa chiudere i battenti anticipatamente non si preoccupi, non sarà affatto così. Poi magari dopo Ferragosto torneranno i temporali di fine stagione, così come accadeva in passato, chi lo sa.

Per ora siamo convinti che l’Estate continuerà e continuerà con un agosto esagerato sotto vari punti di vista.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-domani,-30-luglio.-anticiclone-in-rinforzo,-ma-qualche-temporale

Meteo domani, 30 luglio. ANTICICLONE in rinforzo, ma qualche TEMPORALE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
si-apre-una-lunga-fase-di-maltempo,-con-piu-freddo-al-nord-italia

Si apre una lunga fase di maltempo, con più freddo al nord Italia

25 Ottobre 2012
ciclone-mediterraneo-in-formazione.-trend-meteo-fortissimo-peggioramento-[mappe]

CICLONE MEDITERRANEO in formazione. Trend meteo fortissimo PEGGIORAMENTO [mappe]

28 Ottobre 2018
meteo-estremo-anche-in-afghanistan,-disastrosa-alluvione-su-kandahar

Meteo estremo anche in Afghanistan, disastrosa alluvione su Kandahar

13 Marzo 2019
settimana-molto-variabile,-con-piogge-soprattutto-al-centro-nord

Settimana molto variabile, con piogge soprattutto al Centro Nord

14 Maggio 2012
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.