• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Aeronautica Militare 30 giorni: gelo o Primavera imminente

di Alberto Mancini
09 Feb 2019 - 12:11
in Senza categoria
A A
meteo-aeronautica-militare-30-giorni:-gelo-o-primavera-imminente
Share on FacebookShare on Twitter

meteo aeronautica militare 30 giorni gelo o primavera 56115 1 1 - Meteo Aeronautica Militare 30 giorni: gelo o Primavera imminente

Il meteo a 30 giorni diffuso dell’Aeronautica Militare propone una linea di tendenza che come al solito prospetta condizioni atmosferiche abbastanza prossime alla media climatica, anche se poi osservando le grafiche che vengono pubblicate a corredo del bollettino testuale, si intravede una buona traccia di anomalie climatiche.

Nella prima settimana di previsione prevarranno le temperature sotto media al Centro e al Sud Italia, nella seconda settimana la temperatura dovrebbe tornare verso la media ovunque, nella terza settimana la temperatura sarà in media al Nord, sopra la media al Centro Sud, mentre per finire nella quarta settimana di previsione, la temperatura dovrebbe andare sopra la media al Nord Italia.

Per quanto riguarda le precipitazioni, queste si dovrebbero attestare approssimativamente vicine alla media del periodo, ciò in una visione d’insieme nell’arco dei 30 giorni.

In sostanza siamo proiettati verso quel periodo che viene definito il finire dell’inverno, che vede un aumento della temperatura media per la maggiore radiazione solare, e il ritorno di precipitazioni più copiose nelle regioni settentrionali.

Questa è la media climatica, questo è il periodo invernale del mese di Febbraio che va da oggi sino alla fine del mese, mentre i primi giorni del mese di Marzo menzionati nel bollettino meteo, sono da considerare primavera meteorologica.

Rammentiamo che la primavera meteorologica avrà inizio il 1° marzo, ciò per convenzione internazionale. Ma l’avvento della primavera meteorologica non vuol dire che dovrete mettere da parte l’abbigliamento invernale. Appena un anno fa, proprio il 1° marzo, l’Italia veniva investita da un’ondata di gelo, con nevicate che raggiungevano le città delle coste tirreniche.

Per ora ciò non è previsto, e pensiamo che possa non realizzarsi, in quanto ogni previsione che prospetta ondate di gelo verso l’Italia è stata poi smentita, oppure smorzata di sensibilmente d’intensità. Ciò è avvenuto anche in previsioni che potremmo considerare a breve termine, come la fase di freddo attesa per la settimana prossima, la quale appena cinque giorni di distanza del suo inizio, ha perso imponenza.

A nostro giudizio, c’è qualcosa che disturba la qualità previsionale dei modelli matematici, tanto che il modello matematico americano che sarebbe dovuto esordire nella nuova versione qualche settimana fa, per la sua uscita ufficiale è stata rimandato di un anno circa.

Per concludere, il bollettino meteo dell’aeronautica 30 giorni sarà tuttavia da confermare con le previsioni meteo che quotidianamente vengono distribuite dal medesimo centro meteorologico, come ampiamente spiegato dalla stessa Aeronautica Militare.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-al-20-febbraio,-freddo-o-gelo,-oppure-solo-inverno

METEO sino al 20 Febbraio, FREDDO o GELO, oppure solo Inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuovi-super-temporali-puntano-l’italia,-gran-caldo-al-sud-e-sicilia

Nuovi super temporali puntano l’Italia, gran caldo al Sud e Sicilia

4 Settembre 2015
espresso-artico-sfreccia-sui-binari-italiani.-l’estate,-ferita,-si-riprendera-lentamente-in-settimana

Espresso Artico sfreccia sui binari italiani. L’Estate, ferita, si riprenderà lentamente in settimana

20 Giugno 2010
l’autunno-pigia-il-piede-sull’acceleratore.-forte-perturbazione-in-transito-domani,-nel-weekend-piu-sole-e-fresco

L’Autunno pigia il piede sull’acceleratore. Forte perturbazione in transito domani, nel weekend più sole e fresco

7 Settembre 2010
morsa-calda-in-stanca-tra-martedi-e-giovedi,-tornano-i-rovesci-e-temporali-al-nord-italia

Morsa calda in stanca tra martedì e giovedì, tornano i rovesci e temporali al Nord Italia

15 Giugno 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.