• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo a 7 giorni: dopo tanti mesi è POSSIBILE un periodo più FREDDO della media

di Davide Santini
13 Nov 2018 - 12:02
in Senza categoria
A A
meteo-a-7-giorni:-dopo-tanti-mesi-e-possibile-un-periodo-piu-freddo-della-media
Share on FacebookShare on Twitter

Giorno dopo giorno aumentano le possibilità per una svolta meteo per la terza decade di novembre: dopo tanti mesi di anomalie positive finalmente una possibile fase di freddo per tutta Italia, anche sensibile rispetto ad adesso.

Merito del distacco di una cellula di origine sub-tropicale che porterà i suoi massimi sul Mare del Nord, lasciando spazio a infiltrazioni dapprima fredde e poi gelide da est.

Avremo temperature più basse rispetto alla media, con un fortissimo calo termico rispetto agli attuali valori.

Nella prima immagine si possono notare le vastissime anomalie termiche positive a scala continentale del periodo aprile-ottobre: davvero impressionanti su Scandinavia e Balcani: la prima per l’estate più calda della loro storia e i secondi a causa di un autunno estremamente mite, almeno finora.

 Ecco come siamo messi, viviamo un periodo molto più mite rispetto alla norma.

Nella seconda immagine, invece, sono mostrate le possibili anomalie a livello europeo per il giorno 20 novembre: il freddo quindi dovrebbe coinvolgere quasi tutta l’Europa centro-occidentale, coi suoi massimi in Francia e in parte nel Nord-Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-fine-mese:-il-freddo-confermato-dagli-spaghetti-(per-esperti)

Meteo fine mese: il FREDDO confermato dagli spaghetti (per esperti)

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-colpo-di-coda-invernale-ci-sara

Il colpo di coda invernale ci sarà

8 Marzo 2013
meteo-italia:-due-perturbazioni-con-ondata-di-freddo,-temporali,-grandine-e-neve

METEO Italia: DUE perturbazioni con ONDATA di FREDDO, temporali, grandine e neve

12 Marzo 2019
rovesci-nevosi-sulla-pianura-veneta

Rovesci nevosi sulla pianura veneta

26 Gennaio 2007
crollo-dell’anticiclone-confermato,-super-depressione-a-fine-mese

Crollo dell’anticiclone confermato, super depressione a fine mese

21 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.