• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 7 giorni: torna l’anticiclone, acquazzoni e temporali sulle Isole

di Mauro Meloni
20 Mar 2019 - 12:34
in Senza categoria
A A
meteo-7-giorni:-torna-l’anticiclone,-acquazzoni-e-temporali-sulle-isole
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 7 giorni temporali al sud italia poi cambiamento 57168 1 1 - METEO 7 giorni: torna l'anticiclone, acquazzoni e temporali sulle Isole

METEO SINO AL 25 MARZO 2019, ANALISI E PREVISIONE
Lo scenario meteo resta ancora compromesso su parte del Centro-Sud, dove sta agendo una perturbazione legata ad un vortice ciclonico che si sta scavando sul Basso Mediterraneo e che andrà ad annidarsi sulle vicine coste nord-africane. Il passaggio perturbato aveva colpito anche il Nord, ove ora sta tornando protagonista l’anticiclone in espansione dall’Ovest Europa.

Le temperature nel frattempo sono nettamente calate vertiginosamente e ciò ha favorito il ritorno della neve sulle Alpi fino a quote piuttosto basse. La neve sta interessando ora anche parte della dorsale appenninica, mentre i rovesci e i temporali in spostamento al Sud sono facilitati da forti contrasti termici.

Lo sfondamento dell’aria fredda dal Nord Europa va a contrastare con aria ben più tiepida che afromediterranea. L’area di bassa pressione avrà modo di richiamare correnti fredde dai Balcani, con mantenimento di notevoli contrasti rispetto all’aria mite afromediterranea che sarà convogliata dal vortice in posizionamento sul Nord Africa.

ANTICICLONE CON RITORNO DEL CALDO SU PARTE D’ITALIA
L’evoluzione di questo sistema perturbato risulterà ben più lenta rispetto alle precedenti perturbazioni. Un miglioramento meteo è comunque atteso attorno a metà settimana, specie da giovedì quando solo la Sicilia e la Sardegna saranno ancora alle prese con strascichi d’instabilità favorevoli comunque a temporali di forte intensità.

Non solo il Nord, ma anche il Centro Italia comincerà a risentire maggiormente di una nuova espansione dell’alta pressione da ovest, che diverrà particolarmente solida sull’Europa Centro-Occidentale. Un ulteriore irrobustimento dell’alta pressione si prevede sul finire della settimana, quando il bel tempo dominerà ormai incontrastato sull’intera Penisola.

Solo la Sicilia e parte della Sardegna saranno ancora alle prese con gli ultimi disturbi della depressione afromediterranea. A seguito del rinforzo dell’anticiclone i valori di temperatura schizzeranno di nuovo verso l’alto, molto oltre la norma. Avremo di nuovo caldo da primavera inoltrata nel weekend al Nord e sui versanti tirrenici.

METEO INSTABILE SULLE ISOLE MAGGIORI, MIGLIORA ALTROVE
Le precipitazioni più importanti, per mercoledì, si porteranno in Sicilia e poi in Sardegna, con variabilità che indugerà ancora sul Sud Peninsulare e sulle regioni centrali adriatiche, ove permarrà nuvolosità intensa con qualche acquazzone. Ulteriori spruzzate di neve sulle aree centrali appenniniche, mentre il bel tempo prevarrà tra il Nord ed il medio-alto versante tirrenico.

Giovedì il vortice ciclonico affonderà sul Nord Africa, con tempo ancora instabile tra il sud della Calabria, la Sicilia e la Sardegna. Altrove prevarrà invece il sole con il ritorno della primavera. Ulteriori temporali si avranno ancora tra venerdì e sabato sulla Sicilia e sul sud della Sardegna, mentre il bel tempo si consoliderà sul resto d’Italia.

NUOVO RIALZO DELLE TEMPERATURE NELLA SECONDA PARTE DI SETTIMANA
Un nuovo netto aumento termico riprenderà a manifestarsi a partire dal Nord Italia, con il ritorno dell’anticiclone che nella seconda parte della settimana abbraccerà tutta la Penisola, a parte le due Isole Maggiori. Il caldo anomalo tornerà a farsi sentire al Centro-Nord, con clima da primavera inoltrata in Val Padana e regioni tirreniche.

ULTERIORI TENDENZE
Continueranno le brusche variazioni termiche, che stanno caratterizzando tutto marzo. Questa fase anticiclonica dovrebbe perdurare fino almeno al weekend, quando anche le due Isole Maggiori godranno di tempo più soleggiato. Per un cedimento dell’anticiclone bisognerà attendere l’inizio della prossima settimana. Le sorprese non sono finite e potrebbe tornare il freddo.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo-italia:-piogge-sulle-isole-maggiori,-poi-alta-pressione

Previsioni meteo Italia: piogge sulle Isole Maggiori, poi Alta Pressione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-clima-degli-usa:-gli-stati-del-nordest

Il clima degli USA: gli stati del nordest

25 Settembre 2006
vladivostok-in-24-ore-da-7°c-con-pioggia-a-9°c-con-neve

Vladivostok in 24 ore da 7°C con pioggia a -9°C con neve

7 Dicembre 2004
fine-mese-caldo-al-centro-sud,-temperature-in-crescita-e-punte-d’oltre-30°

Fine mese caldo al Centro-Sud, temperature in crescita e punte d’oltre 30°

26 Aprile 2013
estate-sempre-piu-spenta…-oggi-e-domani-saranno-giornate-di-sole-e-clima-mitissimo

Estate sempre più spenta… oggi e domani saranno giornate di sole e clima mitissimo

17 Agosto 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.