• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo 7 giorni: Super ANTICICLONE genera CALDO d’Estate fuori Stagione

di Mauro Meloni
12 Set 2019 - 17:08
in Senza categoria
A A
meteo-7-giorni:-super-anticiclone-genera-caldo-d’estate-fuori-stagione
Share on FacebookShare on Twitter

meteo d estate tardiva 60947 1 1 - Meteo 7 giorni: Super ANTICICLONE genera CALDO d'Estate fuori Stagione

METEO SINO AL 18 SETTEMBRE, ANALISI E PREVISIONE

Il vortice depressionario mediterraneo, capace di influenzare nei giorni scorsi il meteo su parte d’Italia, è ormai sprofondato sul Nord Africa. In tal modo, è ormai quindi cessata completamente l’instabilità anche tra estremo Sud e Isole Maggiori. Sale prepotentemente alla ribalta l’anticiclone, garante di una fase meteo piena estate nel cuore di settembre.

La struttura anticiclonica presenterà una particolare solidità, soprattutto in quota dove si avvarrà di contributi d’aria calda di matrice subtropicale. Le temperature subiranno inevitabilmente un ulteriore rialzo, riportandosi verso valori pienamente estivi e ben superiori alle medie del periodo. Scoppia il caldo sull’Italia, anche se siamo a settembre e non avremo certo la canicola agostana.

L’anticiclone si presenterà non solo ben strutturato, ma anche molto esteso, se si considera che il suo dominio andrà ad abbracciare anche diverse nazioni dell’Europa Centro-Occidentale. I massimi di pressione si andranno a posizionare nel weekend tra Regno Unito e Francia, costringendo il flusso atlantico scorrere addirittura più a nord.

METEO CON ESTATE SETTEMBRINA DURATURA

Questo schema barico favorirà un periodo probabilmente lungo di bel tempo, che possiamo benissimo chiamare “Estate Settembrina”. Per i prossimi 5-6 giorni avremo temperature ben oltre le medie stagionali, anche di 6/8 gradi per quanto concerne i valori massimi che potranno raggiungere picchi di 32-33 gradi.

Avremo insomma a che fare con una vera ondata di calore settembrina, non una semplice fiammata prefrontale come sovente avviene in questo periodo. Non si patirà troppo il caldo, nonostante picchi di temperatura così elevati di giorni, ma in compenso il clima delle ore notturne sarà più che sopportabile, date anche le ore di luce sempre inferiori rispetto al periodo estivo.

Non osserveremo variazioni significative nemmeno per i primi giorni della prossima settimana. Solo attorno al 18-20 settembre potrebbe configurarsi qualche cenno di novità, per l’intrusione di masse d’aria più fresche da nord-nord/est. Al momento appaiono ancora lontane le prime vere piogge autunnali, con l’anticiclone che si opporrà in ogni modo al cambiamento.

METEO VENERDI’ 13 SETTEMBRE, SOLEGGIATO OVUNQUE

La giornata trascorrerà all’insegna del tempo decisamente stabile e soleggiato un po’ dappertutto, con clima estivo soprattutto al Centro-Nord, lungo i settori tirrenici. Scarsi annuvolamenti pomeridiani potranno svilupparsi sui settori alpini e prealpini, oltre che sull’Appennino Meridionale, ma senza alcuna possibilità di fenomeni.

METEO WEEKEND IN COMPAGNIA DELL’ANTICICLONE PADRONE ASSOLUTO

Non si attendono variazioni per il weekend, con dominio dell’alta pressione che assicurerà bel tempo e clima estivo. Da segnalare solo il transito di velature alte e sottili. Tra domenica e lunedì lievi e modeste infiltrazioni instabili tenderanno a lambire l’Arco Alpino, ove potrà manifestarsi qualche addensamento nuvoloso più compatto, associato ad occasionali isolati acquazzoni.

CALDO ESTIVO

Anche il weekend avrà caratteristiche estive, complice la piena rimonta anticiclonica coadiuvata da apporti d’aria più calda subtropicale. L’anticiclone sarà duro a morire, con temperature che rimarranno ben oltre la norma anche nei primi giorni della nuova settimana. I valori potranno ulteriormente raggiungere picchi fino a 32-33 gradi.

ULTERIORI TENDENZE METEO

Cenni d’indebolimento del possente anticiclone potranno appena manifestarsi in avvio di settimana, con effetti evidenti unicamente sulle Alpi Centro-Orientali che risulteranno lambiti dalla coda di veloci impulsi instabili. Si avrà quindi qualche rovescio, con attenuazione del caldo anomalo in montagna.

Solo a seguire non è da escludere un cambiamento più incisivo per ingerenze d’aria più fresca dal Nord Europa. Dal 18 settembre potrebbe giungere aria più fresca, ma in compenso non si intravedono ancora le perturbazioni tipiche del meteo autunnale. Non c’è troppo da sorprendersi, settembre è ormai sempre più spesso un mese dalle prevalenti caratteristiche estive.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-15-giorni,-che-sbalzi-di-temperatura!-dominera-l’anticiclone-estivo

Meteo 15 giorni, che SBALZI di temperatura! Dominerà l'ANTICICLONE ESTIVO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
svolta-autunnale!-nel-weekend-forti-piogge,-venti-intensi-e-da-domenica-robusto-calo-termico

Svolta autunnale! Nel weekend forti piogge, venti intensi e da domenica robusto calo termico

22 Settembre 2010
eclissi-solare-totale-2015.-in-anteprima,-vista-dalle-svalbard

Eclissi solare totale 2015. In anteprima, vista dalle Svalbard

20 Marzo 2015
focus-settimana:-le-piogge-attese-nei-prossimi-7-giorni

Focus settimana: le PIOGGE attese nei prossimi 7 giorni

12 Agosto 2013
meteo-di-fine-agosto:-sole,-caldo,-un-po’-d’afa.-ma-anche-temporali-all’estremo-sud

Meteo di fine agosto: sole, caldo, un po’ d’afa. Ma anche temporali all’estremo Sud

24 Agosto 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.