• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo 7 giorni: piogge verso il Centro-Sud, ANTICICLONE da metà settimana

di Mauro Meloni
18 Mar 2019 - 21:38
in Senza categoria
A A
meteo-7-giorni:-piogge-verso-il-centro-sud,-anticiclone-da-meta-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 7 giorni maltempo al sud con alta pressione altrove 57117 1 1 - Meteo 7 giorni: piogge verso il Centro-Sud, ANTICICLONE da metà settimana

METEO SINO AL 24 MARZO 2019, ANALISI E PREVISIONE

Il maltempo è tornato protagonista su parte d’Italia, con meteo peggiorato a partire dal Nord per una perturbazione che si accompagna ad aria più fredda dal Nord Europa. L’anticiclone tende quindi a soccombere, sotto la marcia della perturbazione che gradualmente porterà i suoi effetti verso le regioni centro-meridionali.

La neve è tornata sulle Alpi fino a quote persino basse sui settori orientali. Il notevole calo delle temperature, a partire dal Nord, è la caratteristica più saliente di questo avvio di settimana, ma il clima permane molto mite al Sud. Ci sarà occasione per nuove nevicate in montagna, che andranno a coinvolgere parte della dorsale appenninica.

Questa perturbazione non risulterà certo risolutiva riguardo la siccità sul Nord Italia, per cui sarebbero necessarie fasi piovose più organizzate e frequenti. Invece, a fronte dell’instabilità in localizzazione su parte del Centro-Sud, le regioni settentrionali beneficeranno fin da martedì della graduale espansione dell’anticiclone che abbraccerà l’Europa Centro-Occidentale.

EVOLUZIONE METEO SETTIMANA, TORNERANNO ANTICICLONE E TEPORE

Come già evidenziato, la perturbazione si estenderà parzialmente verso il Centro-Sud, con accesi contrasti fra aria fredda e flussi africani che imperverseranno sui settori ionici. Tra martedì e mercoledì l’instabilità si intensificherà Centro-Sud per l’ingresso d’aria più fredda con possibili temporali. La neve cadrà sull’Appennino Centrale, specie sui versanti adriatici.

Da ovest nel frattempo tornerà a farsi sentire l’anticiclone, che proteggerà il Nord Italia ove ci sarebbe bisogno di precipitazioni continuative. Un nuovo rialzo termico inizierà a concretizzarsi a partire dal Settentrione. Quest’alta pressione dovrebbe considerevolmente irrobustirsi da metà settimana, dando luogo ad un’altra fase stabile su gran parte d’Italia.

Nella seconda parte della settimana avremo tanto sole, a parte residue insidie sulle due Isole Maggiori. ed un considerevole rialzo delle temperature, con caldo anomalo soprattutto al Centro-Nord. Da valutare la possibilità di un peggioramento per domenica a causa di un impulso freddo dal Nord Europa, ma non è detto che riesca a scalfire l’anticiclone.

METEO MARTEDI’ 19, CON PIOGGE, TEMPORALI E ANCHE NEVE IN APPENNINO

La perturbazione, pur sfilando in parte verso i Balcani, indugerà maggiormente nelle ore mattutine tra Romagna e regioni centrali con piogge o temporali. I fenomeni saranno più probabili su zone interne e regioni adriatiche, ma un graduale miglioramento è atteso sulla Romagna da metà giornata.

Possibili nevicate sul Centro-Nord Appennino al di sopra degli 800/1000 metri, localmente più in basso durante i rovesci più forti. Il tempo diverrà invece soleggiato un po’ su tutto il Nord Italia mentre tra il Sud e le Isole Maggiori avremo variabilità con acquazzoni isolati. Tendenza ad ulteriore peggioramento sulla Sardegna orientale, dove i fenomeni diverranno più frequenti.

METEO META’ SETTIMANA, MALTEMPO SU ADRIATICHE E AL SUD

Mercoledì piogge insisteranno su regioni centrali adriatiche, ma in attenuazione. Variabilità al Sud con qualche acquazzone, mentre le precipitazioni più intense riguarderanno le due Isole Maggiori. Ci saranno infatti condizioni propizie ai temporali, a causa di una goccia fredda, in spostamento sul Nord Africa, che si scontrerà con l’anticiclone in graduale rinforzo.

Il campo d’alta pressione avrà poi la meglio da giovedì, quando garantirà generali condizioni di meteo stabile sulla gran parte della Penisola, nonostante i massimi di pressione posizionati a nord delle Alpi. Solo sulle due Isole Maggiori rimarranno gli strascichi instabili del vortice ciclonico afromediterraneo, con ulteriori acquazzoni.

DAL FREDDO AL NUOVO RIALZO TERMICO

Aria più fredda sarà richiamata dai Balcani martedì, con ulteriore flessione generale delle temperature. Solo all’estremo Sud continuerà ad affluire aria più mite. Il clima tornerà più consono al periodo, ma già a metà settimana il ritorno dell’anticiclone riporterà un vigoroso rialzo termico a partire dal Nord, con ritorno del caldo anomalo poi anche verso il Centro Italia

ULTERIORI TENDENZE METEO

Seconda parte di settimana di nuovo con un dominio anticiclonico decisamente incontrastato, che garantirà clima da piena primavera. Questa fase stabile dovrebbe durare fino almeno al weekend, con la possibilità per domenica di un eventuale peggioramento per un impulso freddo in addossamento alle Alpi. Al momento è troppo presto per stimare l’entità del possibile guasto.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-ancona:-piogge-martedi,-migliora-nel-corso-di-mercoledi.-poi-soleggiato

Meteo ANCONA: piogge martedì, migliora nel corso di mercoledì. Poi soleggiato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domenica-tra-sole-e-piogge,-poi-peggiora-con-piu-freddo.-arrivera-la-neve-su-alpi

Domenica tra sole e piogge, poi peggiora con più freddo. Arriverà la neve su Alpi

9 Ottobre 2016
avvio-settimanale-tinto-di-nubi,-a-risentirne-soprattutto-le-regioni-centro-meridionali

Avvio settimanale tinto di nubi, a risentirne soprattutto le regioni centro meridionali

5 Giugno 2008
emergenza-neve-flagella-il-sud-italia:-situazioni-di-notevole-criticita

Emergenza neve flagella il Sud Italia: situazioni di notevole criticità

8 Febbraio 2012
prima-parte-di-dicembre:-lunga-fase-fredda-su-quasi-tutta-europa,-le-cause

Prima parte di dicembre: lunga fase fredda su quasi tutta Europa, le cause

21 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.