• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo 7 giorni: PERTURBAZIONI con PIOGGE e TEMPORALI

di Mauro Meloni
07 Apr 2019 - 09:31
in Senza categoria
A A
meteo-7-giorni:-perturbazioni-con-piogge-e-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 7 giorni perturbazioni a catena verso italia 57599 1 1 - Meteo 7 giorni: PERTURBAZIONI con PIOGGE e TEMPORALI

METEO SINO AL 12 APRILE 2019, ANALISI E PREVISIONE

Una vasta circolazione depressionaria continua a condizionare il meteo sul bacino del Mediterraneo e sull’Italia. Correnti fredde di matrice groenlandese continuano a mantenere attivo un lungo corridoio depressionario che abbraccia l’Europa Occidentale e si protende fin verso l’Italia, convogliando una serie di perturbazioni.

Un nuovo fronte sta infatti coinvolgendo l’Italia, apportando una nuova generale accentuazione dell’instabilità. E’ questo il tipico tempo di primavera e le condizioni meteo così turbolente sulla nostra Penisola risultano enfatizzate dal contrasto fra masse d’aria polare marittima e flussi ben più temperati e umidi di matrice afromediterranea.

La vasta circolazione ciclonica continuerà a mantenersi attiva sempre con perno sulla parte occidentale del Mediterraneo, in posizione favorevole nel penalizzare l’Italia con instabilità e meteo a tratti perturbato. Ritroveremo così altre perturbazioni nella nuova settimana, pur alternate a momenti di meteo più stabile.

METEO PROSSIMA SETTIMANA, TRA PERTURBAZIONI E PAUSE SOLEGGIATE

Ulteriori impulsi d’aria fredda nord-atlantica alimenteranno la vasta depressione fra Francia, Penisola Iberica e Italia, con altre perturbazioni che verranno pilotate in serie verso l’Italia dove lo scenario si manterrà a lunghi tratti instabile. Avremo quindi un tempo movimentato tra passaggi nuvolosi e pause soleggiate.

L’anticiclone relegato ad alte latitudini non sarà quindi garanzia di tempo stabile nel corso della nuova settimana sui paesi mediterranei. Inizialmente ci sarà variabilità ma subito seguiranno ulteriori ondate di maltempo per i sistemi nuvolosi che si inseriranno lungo il canale perturbato esteso dal Labrador al Mar Mediterraneo, con altre ciclogenesi a ridosso dell’Italia.

Inevitabile attendersi acquazzoni, temporali e grandine, come tipico della primavera, in un quadro termico altalenante ma nel complesso prossimo alla norma, senza più gli eccessi vissuti nel mese di marzo. Sul finire della settimana segnaliamo una possibile rimonta anticiclonica che potrebbe favorire meteo più stabile, ma è un’evoluzione ancora da confermare.

METEO DOMENICA 7 APRILE, CON LA NUOVA PERTURBAZIONE

La parte attiva del sistema frontale attraverserà l’Italia e porterà precipitazioni spesso temporalesche e a macchia di leopardo, probabilmente più importanti al Sud Italia e specialmente a ridosso dei rilievi. Al Nord le precipitazioni saranno più sporadiche e le ritroveremo tra Nord-Ovest e zone montuose.

In alcune aree alpine e dell’Appennino Centro-Settentrionale tornerà la neve a quote tra i 1300 e i 1600 metri. Tendenza a parziale miglioramento sulle regioni tirreniche nella seconda parte della giornata, mentre una recrudescenza dell’instabilità è attesa nel primo pomeriggio in Sardegna con temporali anche forti sui settori interni e meridionali.

METEO INIZIO SETTIMANA, VARIABILITA’ SEGUITA DA ALTRI FRONTI PIOVOSI

Lunedì ritroveremo ancora la perturbazione domenicale in azione su parte d’Italia, specie al Sud ed estremo Nord-Est con ulteriori piogge ed acquazzoni. Altrove tempo migliore, con alternanza di schiarite ad annuvolamenti con qualche rovescio più probabile su aree interne e montuose. Da martedì assisteremo al progressivo avvicinamento di un nuovo fronte da ovest.

TEMPERATURE ALTALENANTI, MA SENZA ECCESSI

Domenica si registrerà una flessione termica per effetto della penetrazione del nuovo sistema frontale, ma con valori prossimi alla norma prevista per questo periodo. In avvio di settimana si attende invece un aumento delle temperature, in correlazione alla presenza di maggiore soleggiamento al Centro-Nord. In generale, non si registreranno più gli eccessi termici di marzo.

ULTERIORI TENDENZE METEO

Una nuova ondata d’instabilità dovrebbe prendere corpo fra martedì e mercoledì, per l’ennesimo impulso perturbato da ovest. Al momento è ancora prematuro stabilire la traiettoria, ma vi è la possibilità che le precipitazioni possano colpire anche il Nord Italia. Si tratterà di fenomeni in prevalenza temporaleschi, quindi distribuiti in modo piuttosto irregolare.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forti-temporali:-meteo-sardegna-compromesso-da-maltempo

FORTI TEMPORALI: meteo Sardegna compromesso da maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
peggioramento-dal-pomeriggio-sui-settori-occidentali,-stamattina-gelate-diffuse-al-nord-e-zone-interne-del-centro

Peggioramento dal pomeriggio sui settori occidentali, stamattina gelate diffuse al Nord e zone interne del Centro

8 Dicembre 2005
previsioni-meteo:-l’anticiclone-africano-torna-in-forza,-atteso-un-fine-settimana-bollente
News Meteo

Previsioni meteo: l’Anticiclone Africano torna in forza, atteso un fine settimana bollente

26 Giugno 2024
break-estivo-in-prima-decade-di-luglio?

Break estivo in prima decade di luglio?

28 Giugno 2008
meteo-due-settimane-d’autunno,-molti-temporali,-ulteriore-refrigerio

Meteo due settimane d’AUTUNNO, molti temporali, ulteriore refrigerio

3 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.